Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Addio a Irene Cara, cantante di “Flashdance”

Le fu assegnato l’Oscar per la miglior canzone. Le sue hit indimenticabili sono “What  a feeling” e “Fame”

La cantante e attrice statunitense Irene Cara, il cui vero nome era  Irene Cara Escalera, voce e volto di hit indimenticabili è morta a 63 anni nella sua casa in Florida. 

Era stata interprete di canzoni indimenticabili come  “Fame” e “What a feeling” per i musical Fame e Flashdance, interpretazioni che le valsero un Golden Globe e un oscar per la miglior canzone. L’annuncio è stato dato dalla  sua agente Judith A.Moose, che non indica però le cause del decesso: “E’ con profonda tristezza che a nome della sua famiglia annuncio la scomparsa di Irene Cara. La famiglia di Irene ha chiesto privacy mentre elaborano il loro dolore. Era un’anima bella la cui eredità vivrà per sempre attraverso la sua musica e i suoi film” e ancora: “Non riesco a credere di doverlo scrivere, per non parlare della notizia. Vi prego di condividere i vostri pensieri e ricordi di Irene. Leggerò ognuno di essi e so che lei sorriderà dal cielo. Adorava i suoi fan”.

Nata nel Bronx, a New York, nel 1959, Irene Cara aveva studiato musica, ballo e recitazione fin da bambina, lavorando in teatro e in tv fin dagli anni ’70. La notorietà  arriva negli anni ’80 quando viene chiamata per il musical Fame, che da anche il titolo al brano che le varrà un Golden Globe e la renderà una star. Nel 1984 è la volta di Flashdance, il film con Jennifer Beals, per cui ha vinto l’Oscar per la miglior canzone originale.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Irene Cara

Sport

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Calcio, il designatore Rocchi: “Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni prese dopo l’intervento del Var”

L’annuncio è arrivato durante il raduno pre-campionato dei fischietti a Cascia, in Umbria

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Made with 💖 by Xdevel