Ascolta Guarda
PALATOUR

Addio a Enrico Vaime

Enrico Vaime si è spento ieri al Policlinico Gemelli di Roma. Considerato uno dei più grandi autori radiofonici e televisivi, aveva 85 anni. Vaime era nato a Perugia il 19 gennaio 1936, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per la tv circa 200 programmi, fra cui i varietà “Quelli della domenica” (1968), “Canzonissima” ’68 e ’69, Fantastico ’88 e, con Maurizio Costanzo, Memorie dal bianco e nero (Rai Uno); le fiction “Un figlio a metà”, “Italian Restaurant”, “Mio figlio ha 70 anni”. Con Costanzo la sua ultima esperienza in tv, “S’è fatta notte”, dal 2012 al 2016.
Fra le sue commedie musicali: “Felicibumta”, “Anche i bancari hanno un’anima”, “La vita comincia ogni mattina” e tante altre. In radio ha collaborato a centinaia di programmi, ha pubblicato numerosi libri, fra cui “Amare significa”, “Tutti possono arricchire tranne i poveri”, “Le braghe del padrone”, “Perdere la testa”, “Non contate su di me”, “Black Out”, “Quando la rucola non c’era”, “I cretini non sono quelli di una volta” e “Anche a costo di mentire”, “Gente per bene – Quasi un’autobiografia”.

Maurizio Costanzo lo ha ricordato con queste parole: “E’ morto uno dei miei piu’ cari amici, abbiamo lavorato insieme vent’anni. Stava male da un po’, almeno da un paio di anni: sono sempre rimasto in contatto con la famiglia, con la moglie, l’ho sentito l’ultima volta quindici giorni fa”.
“Mi dispiace tanto – sottolinea Costanzo – anche perche’ eravamo un bel gruppo, io, Enrico, Marcello Marchesi, Italo Terzoli. Erano gli anni dei grandi varieta’, dei sabati sera di Rai1. Enrico era straordinario, la sua cifra era l’elegante ironia. Era la persona piu’ ironica che abbia conosciuto, indovinava la battuta disarmante anche davanti a un fatto clamoroso.
“Che dire? Mi sento piu’ solo, mi pare una trincea…”, conclude Costanzo. “Mercoledi’ iniziero’ la nuova puntata del Costanzo show dedicandola a Enrico”.

Arriva anche il ricordo di Fabio Fazio: “Enrico Vaime e’ stato uno dei piu’ grandi autori di varieta’, dal gusto straordinario. Abbiamo trascorso insieme giornate, anni in cui ci siamo voluti tantissimo bene. Per me e’ complicato dire quello che vorrei dire. E’ una gigantesca perdita, personalmente, per la sua famiglia, per i suoi amici, per lo spettacolo”. Il conduttore di “Che tempo che fa” ha aggiunto:  “Ci lascia una lezione di gusto, di eleganza assoluta, da lui si imparava quello che si puo’ o che non si puo’ dire, aveva sempre una battuta illuminante”, ha aggiunto Fazio.

 

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music