Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Addio a Enrico Vaime

Enrico Vaime si è spento ieri al Policlinico Gemelli di Roma. Considerato uno dei più grandi autori radiofonici e televisivi, aveva 85 anni. Vaime era nato a Perugia il 19 gennaio 1936, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per la tv circa 200 programmi, fra cui i varietà “Quelli della domenica” (1968), “Canzonissima” ’68 e ’69, Fantastico ’88 e, con Maurizio Costanzo, Memorie dal bianco e nero (Rai Uno); le fiction “Un figlio a metà”, “Italian Restaurant”, “Mio figlio ha 70 anni”. Con Costanzo la sua ultima esperienza in tv, “S’è fatta notte”, dal 2012 al 2016.
Fra le sue commedie musicali: “Felicibumta”, “Anche i bancari hanno un’anima”, “La vita comincia ogni mattina” e tante altre. In radio ha collaborato a centinaia di programmi, ha pubblicato numerosi libri, fra cui “Amare significa”, “Tutti possono arricchire tranne i poveri”, “Le braghe del padrone”, “Perdere la testa”, “Non contate su di me”, “Black Out”, “Quando la rucola non c’era”, “I cretini non sono quelli di una volta” e “Anche a costo di mentire”, “Gente per bene – Quasi un’autobiografia”.

Maurizio Costanzo lo ha ricordato con queste parole: “E’ morto uno dei miei piu’ cari amici, abbiamo lavorato insieme vent’anni. Stava male da un po’, almeno da un paio di anni: sono sempre rimasto in contatto con la famiglia, con la moglie, l’ho sentito l’ultima volta quindici giorni fa”.
“Mi dispiace tanto – sottolinea Costanzo – anche perche’ eravamo un bel gruppo, io, Enrico, Marcello Marchesi, Italo Terzoli. Erano gli anni dei grandi varieta’, dei sabati sera di Rai1. Enrico era straordinario, la sua cifra era l’elegante ironia. Era la persona piu’ ironica che abbia conosciuto, indovinava la battuta disarmante anche davanti a un fatto clamoroso.
“Che dire? Mi sento piu’ solo, mi pare una trincea…”, conclude Costanzo. “Mercoledi’ iniziero’ la nuova puntata del Costanzo show dedicandola a Enrico”.

Arriva anche il ricordo di Fabio Fazio: “Enrico Vaime e’ stato uno dei piu’ grandi autori di varieta’, dal gusto straordinario. Abbiamo trascorso insieme giornate, anni in cui ci siamo voluti tantissimo bene. Per me e’ complicato dire quello che vorrei dire. E’ una gigantesca perdita, personalmente, per la sua famiglia, per i suoi amici, per lo spettacolo”. Il conduttore di “Che tempo che fa” ha aggiunto:  “Ci lascia una lezione di gusto, di eleganza assoluta, da lui si imparava quello che si puo’ o che non si puo’ dire, aveva sempre una battuta illuminante”, ha aggiunto Fazio.

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel