Ascolta Guarda

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Andare a letto tardi e svegliarsi presto sono abitudini che possono compromettere lo sviluppo del cervello negli adolescenti. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge e della Fudan University di Shanghai, che ha monitorato oltre 3.200 ragazzi. Chi dorme meno presenta connessioni cerebrali più deboli, volumi cerebrali ridotti e peggiori prestazioni cognitive. Se ne parla in questi giorni nel convegno “Psicofarmacologia clinica nell’età di transizione”, a Cagliari e promosso dalla Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia insieme alla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Troppo spesso iperconnessi, molti ragazzi trascorrono tempo sui social media a letto, influenzando la durata e la qualità del riposo. L’obiettivo del convegno, dunque, è “stimolare la connessione tra farmacologi, neurologi, neuropsichiatri e psichiatri per creare un sapere condiviso necessario a migliorare l’intervento clinico in una fase delicata come l’adolescenza”, spiegano i presidenti di Sinpf, Matteo Balestrieri e Claudio Mencacci, e di Sinpia, Elisa Fazzi.

La gran parte dei disturbi psichici cronici, dicono gli esperti, “ha esordio proprio in questa fascia d’età, spesso anche più precocemente in infanzia e preadolescenza e intervenendo precocemente è possibile migliorare gli esiti futuri”.

Lo studio ha esaminato ragazzi dai 9 ai 14 anni attraverso dispositivi indossabili, dimostrando che gli adolescenti che
vanno a letto prima e dormono più a lungo sono quelli che ottengono prestazioni cognitive migliori. Inoltre, spiega Sara Carucci, direttrice della Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Asl di Cagliari, “le scansioni cerebrali hanno mostrato che gli adolescenti che rimanevano svegli fino a tardi presentavano connessioni più
deboli tra le aree cerebrali chiave. Avevano anche volumi cerebrali più piccoli, soprattutto in aree importanti per la memoria, come l’ippocampo. Tutti elementi che possono spiegare un basso punteggio nei test cognitivi”. E questi effetti, conclude, non sono temporanei, “ma possono plasmare le traiettorie cognitive”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel