Ascolta Guarda

Agenzie di viaggio, turismo in ripresa. Puglia Assoviaggi: “Nei primi tre mesi del 2024 già registrato un +8%”

Il 2024 è iniziato con sprint per le agenzie di viaggio. Lo documenta un’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze realizzata per Assoviaggi Confesercenti su un campione di 769 agenzie di viaggio, il quale evidenzia che ci si rivolge a loro per ricevere le garanzie di tutela e assistenza: nell’ultimo anno le richieste di acquisto di polizze viaggio sono aumentate mediamente del 26,7% .

Per quanto riguarda le prenotazioni per i ponti primaverili si evidenzia un lieve calo del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Certamente, preoccupano le tensioni geopolitiche e gli aumenti tariffari applicati dai fornitori dei servizi che hanno raggiunto valori medi del +16% negli ultimi 12 mesi. I rincari dei prodotti energetici hanno spinto al rialzo le tariffe dei servizi di trasporto che hanno registrato aumenti del 27%, ma anche i servizi di alloggio e ristorazione sono saliti in media.

Al netto delle tensioni geopolitiche, dei segnali di rientro dell’inflazione e della diminuzione dei tassi di interesse attesa entro il mese di giugno – spiega Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia  – osserviamo un chiaro segnale di crescita della domanda da parte di viaggiatori sempre più preparati su ciò che vogliono: un prodotto selezionato e su fatto misura, una consulenza professionale che aiuti a districarsi nella giungla delle tariffe e dei visti per entrare nei Paesi stranieri, consigli per polizze assicurative che rendano l’acquisto ed il viaggio sereno e garantito. Tutto ciò è realizzabile se il mercato è regolamentato: non sono più tollerabili ulteriori rincari dei servizi turistici. Viceversa si rischia l’inibizione dei flussi e la crisi di un comparto che in Puglia incide per il 14% del PIL in linea con l’Unione europea e con i Paesi che hanno una tradizione turistica decisamente più di lunga durata. Una ricchezza per la nostra terra e maggiori opportunità per i nostri giovani’.

L’indagine di Assoviaggi evidenzia che per il periodo dei ponti primaverili le tipologie di viaggio maggiormente richieste sono i viaggi intercontinentali, individuali o di gruppo (66,4%) mentre le crociere rimangono particolarmente apprezzate dagli italiani (47,1%), numerosi i viaggi esotici (38,7%) e per le capitali europee (37%), le destinazioni balneari del Mediterraneo (26,9%) e italiane (21%) e le principali Città d’arte (21,8%), mentre nel corso del trimestre è aumentata anche la domanda del business travel (14,3%) e del turismo scolastico (10,1%).

Le aree/destinazioni preferite sono: l’Europa (58,8%) seguita dal Nord America (47,9%), Africa (44,5%) e Medio Oriente (21%). C’è interesse anche per le destinazioni del Centro/Sud America (12,6%) e per i Paesi dell’Asia orientale e del sud-est asiatico (12,6%). Infine, non particolarmente elevate ma comunque rilevanti, le richieste per le destinazioni italiane (37%).

In Puglia è prevista una buona estate per il turismo con una percentuale del + 8% già dal primo trimestre 2024 – sostiene Maurizio Federighi, coordinatore Puglia Assoviaggi – la Puglia si vende bene ed è sempre più conosciuta all’estero. Le mete più richieste sono la Valle d’Itria, il Salento ed il Gargano. Bari città dopo un calo fisiologico di fine novembre e dicembre 2023 è in netta ripresa turistica in questi primi mesi del 2024 con presenze rilevanti di polacchi, francesi, spagnoli, inglesi e americani. Da evidenziare la grande visibilità mondiale che il G7 di giugno darà alla Puglia che insieme a lungometraggi cinematografici e televisivi di successo come Lolita Lobosco sono un ottimo volano turistico per la regione e per tutta la nostra offerta enogastronomica’.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel