Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Aggressione ai medici a Foggia: c’era anche uno studente. Aperta un’inchiesta della procura, sindacati sul piede di guerra

Nell’aggressione ai medici avvenuta due giorni fa al policlinico Riuniti di Foggia c’era anche uno studente. Ed è per questo che il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università si costituirà parte civile nel giudizio che vedrà imputati coloro che hanno aggredito gli operatori sanitari sfondando le porte della sala operatoria alla fine di un intervento chirurgico. L’episodio risale a mercoledì sera. Ad agire sarebbero stati i familiari di una ragazza 23enne di Cerignola morta in un intervento chirurgico. Una cinquantina le persone che sarebbero riuscite a superare l’ingresso della struttura e una ventina quelle che sarebbero entrate in contatto con il personale della chirurgia toracica che hanno dovuto barricarsi in una stanza, come dimostrano i video circolati nelle ultime ore sul web e nei tg. Erano asserragliati nella sala, con scrivanie e cassettiere a bloccare la porta, mentre dall’esterno tentavano di sfondare l’accesso. Sarebbero stati anche minacciati di morte, racconta un medico. “Si tratta di una vicenda incommentabile, rispetto alla quale — osserva Gaetano Serviddio, direttore del Dipartimento e Delegato per la Sanità di UniFg — il mio dovere è esclusivamente quello di condannare, a tutela tanto del personale medico, quanto per evidenziare che gli operatori sanitari lavorano nel rispetto e per il rispetto della sanità intesa come patrimonio e bene comune. La comunità di Cerignola non merita di essere associata a questa barbarie”.

L’episodio è finito all’attenzione della magistratura dauna che ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Ed è stato anche all’ordine del giorno di una riunione in Prefettura alla presenza del sottosegretario alla Salute, il pugliese Marcello Gemmato. Il sottosegretario ha spiegato che ci sono due elementi su cui occorre lavorare: quello dell’implementazione dell’organico negli ospedali pubblici (“su cui già stiamo lavorando al governo”, spiega Gemmato, ndr), e quello della presenza dello Stato in ogni luogo di lavoro nell’ambito sanitario che garantisca sicurezza. “Naturalmente – ha aggiunto Gemmato – c’è anche un problema di carattere culturale. Perché oggi si pensa di poter far valere i propri diritti aggredendo gli operatori sanitari. Questo non è ammissibile e tollerabile”.

Intanto la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg) si prepara a indire “un’ora di interruzione di ogni attività sanitaria di tutti gli ambulatori, i servizi e i reparti”. Un’iniziativa, spiega la Fimmg pugliese, “per far capire a tutti, ai cittadini come alle istituzioni, cosa potrebbe succedere se i medici e tutto il personale sanitario dovessero definitivamente stancarsi di essere un bersaglio inerme e decidessero di abbandonare la sanità”. E sull’ennesima aggressione, cui è rimasto vittima anche un giovane studente del Policlinico, è pronta anche un’interrogazione parlamentare da parte dell’ex ministro della Salute, Roberto Speranza. “La violenza contro gli operatori sanitari è inaccettabile – ha detto – le ultime immagini che arrivano da Foggia sono oltre i limiti. Serve una reazione unitaria di tutte le forze politiche e sociali a difesa di chi ogni giorno lavora nel Servizio Sanitario Nazionale”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

I funerali del Santo Padre – La diretta Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria…

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Locali

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Made with 💖 by Xdevel