Ascolta Guarda

Aggressione ai medici a Foggia: c’era anche uno studente. Aperta un’inchiesta della procura, sindacati sul piede di guerra

Nell’aggressione ai medici avvenuta due giorni fa al policlinico Riuniti di Foggia c’era anche uno studente. Ed è per questo che il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università si costituirà parte civile nel giudizio che vedrà imputati coloro che hanno aggredito gli operatori sanitari sfondando le porte della sala operatoria alla fine di un intervento chirurgico. L’episodio risale a mercoledì sera. Ad agire sarebbero stati i familiari di una ragazza 23enne di Cerignola morta in un intervento chirurgico. Una cinquantina le persone che sarebbero riuscite a superare l’ingresso della struttura e una ventina quelle che sarebbero entrate in contatto con il personale della chirurgia toracica che hanno dovuto barricarsi in una stanza, come dimostrano i video circolati nelle ultime ore sul web e nei tg. Erano asserragliati nella sala, con scrivanie e cassettiere a bloccare la porta, mentre dall’esterno tentavano di sfondare l’accesso. Sarebbero stati anche minacciati di morte, racconta un medico. “Si tratta di una vicenda incommentabile, rispetto alla quale — osserva Gaetano Serviddio, direttore del Dipartimento e Delegato per la Sanità di UniFg — il mio dovere è esclusivamente quello di condannare, a tutela tanto del personale medico, quanto per evidenziare che gli operatori sanitari lavorano nel rispetto e per il rispetto della sanità intesa come patrimonio e bene comune. La comunità di Cerignola non merita di essere associata a questa barbarie”.

L’episodio è finito all’attenzione della magistratura dauna che ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Ed è stato anche all’ordine del giorno di una riunione in Prefettura alla presenza del sottosegretario alla Salute, il pugliese Marcello Gemmato. Il sottosegretario ha spiegato che ci sono due elementi su cui occorre lavorare: quello dell’implementazione dell’organico negli ospedali pubblici (“su cui già stiamo lavorando al governo”, spiega Gemmato, ndr), e quello della presenza dello Stato in ogni luogo di lavoro nell’ambito sanitario che garantisca sicurezza. “Naturalmente – ha aggiunto Gemmato – c’è anche un problema di carattere culturale. Perché oggi si pensa di poter far valere i propri diritti aggredendo gli operatori sanitari. Questo non è ammissibile e tollerabile”.

Intanto la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg) si prepara a indire “un’ora di interruzione di ogni attività sanitaria di tutti gli ambulatori, i servizi e i reparti”. Un’iniziativa, spiega la Fimmg pugliese, “per far capire a tutti, ai cittadini come alle istituzioni, cosa potrebbe succedere se i medici e tutto il personale sanitario dovessero definitivamente stancarsi di essere un bersaglio inerme e decidessero di abbandonare la sanità”. E sull’ennesima aggressione, cui è rimasto vittima anche un giovane studente del Policlinico, è pronta anche un’interrogazione parlamentare da parte dell’ex ministro della Salute, Roberto Speranza. “La violenza contro gli operatori sanitari è inaccettabile – ha detto – le ultime immagini che arrivano da Foggia sono oltre i limiti. Serve una reazione unitaria di tutte le forze politiche e sociali a difesa di chi ogni giorno lavora nel Servizio Sanitario Nazionale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Locali

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Scontro auto-moto, muore 31enne sulla Monopoli Alberobello. Vittima anche un altro centauro nel Foggiano

Domenica di sangue sulle strade pugliesi. Due motociclisti hanno perso la vita nelle province di Bari e foggia. Sulla Monopoli-Alberobello, nel Barese, un 31enne di…

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Made with 💖 by Xdevel