Ascolta Guarda

Aggressione omofoba a Bari nel Parco Rossani dopo il Pride. Il sindaco Decaro: “Non resterà impunita”

“Una coppia di ragazzə è stata violentemente aggredita, ieri sera a Bari con insulti omofobi e transfobici, da loro coetanei al Parco Rossani, fino a mandarlə in ospedale”. La denuncia è pubblicata sulla pagina Facebook del Bari Pride che si è tenuto sabato scorso a Bari con un corteo che ha coinvolto diecimila persone. Con il post è pubblicata anche la foto che mostra la medicazione alla testa del giovane non binario che, secondo la denuncia, è stato aggredito.

“Non possiamo rimanere in silenzio davanti alla violenza prevaricatrice che si sta diffondendo nella nostra città- è scritto nel post – con chiara matrice patriarcale, omofoba e razzista: esprimiamo tutta la nostra solidarietà allə ragazzə aggreditə”.
Nel post si denunciano anche altri episodi di aggressioni verbali e non che si sarebbero verificati in seguito alla parata del Pride di sabato scorso. “Prima contro un’ attivista, a cui è stata rotta una bandiera da un soggetto dichiaratamente fascista – è scritto – poi un accanimento verbale contro una ragazza trans, che le forze dell’ordine hanno avuto difficoltà a gestire utilizzando un linguaggio non consono”.

“Pur riconoscendo che alcune zone ad oggi hanno bisogno di una maggiore tutela – è detto nel post – riteniamo che la risposta a questi episodi non possa essere solo di tipo securitario, con lo schieramento di forze dell’ordine per le strade. Riteniamo, anzi, che anche per le forze dell’ordine sia necessario portare avanti momenti di formazione sempre più capillari su quelli che sono veri e propri crimini d’odio verso le persone LGBTQIA+ (e che nei tribunali non possono nemmeno essere riconosciuti come tali), poichè in molti di questi casi si dimostrano impreparati nel supporto delle vittime”.

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, dopo aver appreso la notizia ha immediatamente richiesto l’intervento della Prefettura e delle Forze dell’ordine oltre che della Polizia locale, che sta acquisendo le immagini delle telecamere.
“”Questa aggressione non può e non deve restare impunita. Dobbiamo dare subito un segnale di presenza e di vicinanza alle famiglie che – ha concluso Decaro– non possono avere paura di vedere i propri figli frequentare un parco cittadino”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel