Ascolta Guarda

Aggressioni ai docenti, il ministro Valditara: “Adesso basta, estendiamo l’arresto in flagranza anche per le violenze sui prof”

“Vieni e spacca la faccia al prof”. L’ultimo episodio di aggressione a un docente, avvenuto ai danni del 65enne Sergio Manni, in una scuola del leccese, ha spazientito il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, da sempre sensibile al tema dell’aggressione ai docenti da parte di alunni e genitori. Valditara ha anche telefonato al dirigente scolastico dell’Istituto Bottazzi di Casarano per informarsi sulle condizioni di salute del professor Manni, docente stimato da colleghi e studenti.

Il ministro ha poi alzato il telefono e chiamato il collega della Giustizia Carlo Nordio, proponendogli di estendere la misura dell’arresto in flagranza di reato alle aggressioni nei confronti del personale scolastico. “Stiamo lavorando insieme su una norma in questa direzione. Il Governo e il ministro dell’Istruzione sono accanto ai docenti e al personale tutto che devono sentire forte la presenza costante delle Istituzioni”, ha detto Valditara, ottenendo il plauso dei presidi di Associazione nazionale Anp.

L’episodio, che risale alle scorse settimane, aveva visto come protagonista uno studente che aveva chiamato il padre,
invitandolo ad andare a scuola per “spaccare la faccia al professore” che lo aveva ammonito con quattro note. Il docente lo aveva anche avvertito del rischio che il suo comportamento avrebbe potuto determinare la convocazione di un altro consiglio straordinario e l’adozione dell’ennesima sospensione. Lo studente, infatti, era reduce da due settimane di stop forzato dalle lezioni per precedenti episodi. Il papà, dunque, ha accolto la richiesta del 16enne e si è presentato poco dopo con il figlio più grande. Una volta arrivati, i due hanno iniziato a urlare contro il professore, avvicinandosi a lui e minacciandolo. A spronarli sarebbe stato proprio il 16enne. Poi, padre e figlio maggiore hanno tentato di fare irruzione nell’ufficio del preside ma, trovando la porta chiusa, hanno continuato a inveire contro il docente, insultandolo. Il professore ha allora deciso di allontanarsi con la scusa di chiamare il preside e, mentre indietreggiava, padre e figlio hanno continuato a strattonarlo e a intimidirlo. Dopo essersi rifugiato in bagno, il docente ha chiamato il 112 e quando la polizia locale è arrivata ha identificato i tre e ha accompagnato il professore all’auto, scortandolo fino all’uscita del paese.
Per i docenti il ministero dell’Istruzione ha già previsto la difesa legale e in casi gravi che lo Stato si costituisca parte civile nei confronti dell’aggressore, chiedendo i danni.

Lo scorso anno inoltre il Parlamento ha approvato definitivamente una legge che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico. I casi di aggressione al personale scolastico dall’inizio dell’anno hanno abbondantemente superato i 20. I numeri sono in crescita: nel 2022-2023 si erano contate 36 aggressioni, lo scorso anno sono state ben 68.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-