Ascolta Guarda
PALATOUR

AIELLO

ROMANTICO è il ritorno in scena discografico di AIELLO, il terzo album ed è uscito il 26 maggio per Columbia Records/Sony Music (in formato CD e Vinile e disponibile al link https://columbia.lnk.to/ROMANTICO) dopo hit come ARSENICO, LA MIA ULTIMA STORIA, VIENIMI A BALLARE e ORA che hanno conquistato dischi d’Oro e di Platino. 

Di questo terzo atteso progetto, AIELLO ancora una volta ha curato tutto con grande passione.

Al compagno di viaggio di sempre, BRAIL, ha affiancato nuove collaborazioni (Simonetta, Sine), il risultato è un disco immediato, poetico, fresco.

ROMANTICO è un insieme magico di canzoni, che nelle differenti atmosfere della tracklist suona compatto e diretto. 

Un disco POP pieno di poesia e di vita vissuta che prima di essere musica è stato nuovi incontri, viaggi, cambiamenti. E poi sesso, cibo, mare – elementi caratterizzanti della poetica dell’artista.  

Facile essere un Cupido qualsiasi, quando devi solo tirarle quelle frecce … ma per raccontare l’Amore quelle frecce devi averle provate sulla tua stessa pelle, almeno una volta. Essere romantici non è un segno di debolezza, ma un atto di coraggio e godimento. Nessun luogo comune per il capo ultrà dei romantici, ma immediatezza e sincerità disarmanti.

Questa la track list di ROMANTICO :

  1. MI AMI (O NO)
  2. ASPETTIAMO MATTINA
  3. DOMANI TORNO
  4. NON TI VADO VIA feat. GAIA
  5. MI PIACE MOLTO
  6. IDT skit
  7. ROMANTICO
  8. SPECCHI
  9. P.A.N.C. feat. ALESSANDRA AMOROSO
  10. PARADISO
  11. LIBERO (SOLO AL PIANOFORTE)

Il ritorno di AIELLO ha il sapore e la potenza delle produzioni migliori, trascinanti, canzoni potenti nelle parole e nelle note.

MI AMI (O NO), la traccia che apre il disco, è una domanda fatta col sorriso, un pezzo funky spensierato con tutte le domande dell’inizio di una relazione.

Andando avanti nella tracklist MI PIACE MOLTO, il pezzo in assoluto più “up time” dell’album, al primo ascolto è impossibile stare fermi o non cantarlo a squarciagola. L’erotismo e il soft rock si fondono con la spensieratezza di una fisarmonica popolare, volendo giocare con nomi giganti, qui Lenny Kravitz incontra Rino Gaetano.

ROMANTICO è la canzone che dà il titolo all’album, quella da cui è partito questo nuovo viaggio musicale. Un autoscatto che si chiude con un sax particolarmente empatico, un omaggio a Antonello Venditti e alle sue code strumentali epiche, dei primi anni ’90.
 

In due brani la partecipazione di due interpreti d’eccezione come GAIA e ALESSANDRA AMOROSO.  

Per NON TI VADO VIA l’artista unisce la sua particolare vocalità con la cantautrice italo brasiliana GAIA. Il risultato è una combinazione molto ben riuscita, un mix di sensualità e freschezza con un sound “urban latin” che già al primo ascolto fa venir voglia di ballare e di cantare. 

P.A.N.C. è la ballad pop per eccellenza dell’album. Leggera, intima e malinconica vola con le voci, così potenti insieme, di AIELLO e ALESSANDRA AMOROSO. Racconta una sfida, l’assenza, un ultimo abbraccio. La foto di due cuori nudi e sinceri, pelle d’oca assicurata per tutta la durata. 

IDT skit è l’unico interlude del disco, breve ma intenso. Una confessione amara, una presa di coscienza

In SPECCHI ci lasciamo abbracciare da un artista che con il suo mix di “RnB e Indie” ha scritto hit indimenticabili. 

Qui le parole sono dure ma oneste e la melodia ha la tenerezza di una carezza. Uno sguardo positivo, fingerò di stare bene anche quando starò male, perché il gioco dell’amore prevede che insieme le difficoltà possono essere superate.

LIBERO, struggente piano e voce chiude il disco: un brano essenziale e coraggioso.
La mia guerra forse non è persa. Solitudine che prende consapevolezza nella storia di un uomo e del suo pianoforte e quella di un artista nella sua quotidianità che attraverso la musica supera i momenti bui e ritrova se stesso. 

Con ROMANTICO, nuovo capitolo del POP all’AIELLO, le canzoni sono pronte a far emozionare, cantare, riflettere, sognare, ballare. 

Da novembre ROMANTICO TOUR arriverà nei club. Queste le date:

Mercoledì 8 novembre – Padova, Hall 

Venerdì 10 novembre – Senigallia (AN), Mamamia

Domenica 12 novembre – Molfetta (BA), Eremo Club

Giovedì 16 novembre – Napoli, Casa della Musica

Mercoledì 22 novembre – Firenze, Tuscany Hall

Sabato 25 novembre – Bologna, Estragon Club

Domenica 26 novembre – Torino, Teatro della Concordia

Domenica 3 dicembre – Milano, Fabrique

Martedì 5 dicembre – Roma, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli)

Cosentino di nascita, romano di adozione, AIELLO fa della “contaminazione di generi” la sua cifra stilistica, creando uno stile unico caratterizzato dal suo timbro vocale originale e distintivo e dalla sua scrittura emotiva e sensuale. Cresciuto a “pane e soul”, ha da sempre spaziato dall’indie al pop cantautorale, passando per l’RnB. Si è fatto conoscere negli ultimi anni grazie ad alcuni singoli di successo come “Arsenico”, “La mia ultima storia”, “Vienimi a ballare”, “Che canzone siamo”, che gli sono valsi dischi d’oro e di platino. Appartiene all’album di esordio “Ex Voto”, la canzone “Festa” candidata nel 2020 alla cinquina della 65° edizione del David di Donatello. Nel 2021 AIELLO partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo, con il brano “Ora”, disco d’oro. Nell’aprile 2022 pubblica “Paradiso”, il singolo che accompagna il suo tour di successo nei principali club in giro per l’Italia. Nel dicembre 2022 esce “Domani Torno” e ad aprile 2023 “Aspettiamo Mattina”, ultimo brano che anticipa l’attesissimo Album ROMANTICO.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music