Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Al via il Bif&st 2021 con la mostra dedicata a Scola

Al via la 12esima edizione del Bifest. Anche quest’anno all’insegna del rispetto delle norma anti covid. Ad aprire il festival del cinema, la mostra dedicata al regista e sceneggiatore Ettore Scola e al suo rapporto con Bari. Sessanta scatti fotografici che raccontano di un regista e sceneggiatore innamorato dell’arte, dei giovani e di Bari. Così il direttore del Felice Laudadio, ha ricordato Ettore Scola, presidente onorario del Bif&st, scomparso cinque anni fa. A lui è dedicata la mostra gratuita all’interno del teatro Margherita visitabile per tutta la durata del festival senza prenotazione ma con green pass. Le foto sono state realizzate dai fotografi ufficiale del festival: Nicola Amato, Daniele Notaristefano e Pasquale Susca.

“Abbiamo fatto una selezione tra centinaia di foto – ha detto Felice Laudadio – che segnano il passaggio di Ettore Scola a Bari. Lui è venuto per la prima volta nel 2009 quando ci fu l’edizione zero che gli dedicò la retrospettiva”. 

La memoria va poi al passato: “A lui piaceva stare in mezzo ai giovani – ha continuato Laudadio – che lo assediavano quando usciva dalle masterclass a cui partecipava sempre, anche se non erano le sue. Il piacere di vedere Ettore così umile e così elegante e semplice e umile parlare con chiunque dei ragazzi gli facesse delle domande”.

Il teatro Margherita ospita la mostra dedicata a Ettore Scola tutti i giorni fino alle 20

Non è un caso infatti che il film “Il materiale emotivo” interpretato e diretto da Sergio Castellitto e proiettato nella serata inaugurale nel teatro Petruzzelli sia stato scritto proprio dal padre, tra gli altri, di “C’eravamo tanto amati”. 

“Il materiale emotivo è un film scritto da Ettore Scola – ha sottolineato il direttore del Bif&st – che aveva un altro titolo. Non lo ha mai voluto realizzare, rinunciò. Quanto poi è morto, Sergio si ricordò che c’era questa possibilità”.

La mostra ha inaugurato ufficialmente il festival del cinema in uno dei quattro teatri che ospitano decine di proiezioni, masterclass e incontri con registi e attori fino a sabato 2 ottobre. Le altre location sono il Petruzzelli, il Piccinni e il Kursaal Santalucia, appena restaurato.

Anna Piscopo

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel