Ascolta Guarda

Al via il G20 a Roma, accordo sul clima in bilico: la Cina allunga i tempi. Il premier Modi invita il Papa in India

La prima stretta di mano Draghi – Erdogan dopo le tensioni

Neanche il tempo di riunirsi attorno al tavolo, che la Cina pone le condizioni per la firma dell’accordo sul clima con i Gradi. Al via il G20, stamani, ma da Pechino arriva l’out-out per l’irremovibilità sui tempi per azzerare le emissioni. Il 2050 data ultima per Ue ed Usa, dieci anni più tardi per Pechino, ma anche Russia e paesi emergenti che usano di più il fossile. Sos dal britannico Boris Johnson: “Ricordiamoci come cadde l’Impero romano”. Gli Usa chiederanno più equilibrio nel mercato dell’ energia, i cui prezzi incidono sulla ripresa.
E la cancelliera tedesca Angela Merkel, in giacca gialla, è al suo ultimo G20 prima della scadenza del mandato. La cancelliera ha fatto sapere nei giorni scorsi che parteciperà ai bilaterali insieme al ministro delle finanze e
cancelliere in pectore Olaf Scholz. Da segnalare anche la prima stretta di mano tra il presidente turco Recep Tayyip
Erdogan e il presidente Mario Draghi, dopo le tensioni seguite alle dichiarazioni di Draghi, che nello scorso aprile definì il presidente turco “un dittatore”. Tra i due c’era stato un colloquio telefonico. Niente stretta di mano invece con il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, come avvenuto anche con altri ospiti. Poco prima, il premier italiano ha accolto il presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez, e quello della Corea del Sud, Moon Jae-In.

Accolta dal premier Mario Draghi, la presidentessa della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nei giorni scorsi ha lanciato diversi appelli sull’importanza di iniziative forti per frenare il cambiamento climatico.

Il premier Mario Draghi ha poi ricevuto il collega indiano Narendra Modi. I due leader hanno avuto ieri un bilaterale a Palazzo Chigi, incentrato soprattutto sul tema della lotta ai cambiamenti climatici sul quale Modi è uno degli ossi più duri, dopo il presidente cinese Xi Jinping. Modi ha invitato il Papa in India, lo scrive lui stesso su Twitter: “Ho avuto un incontro molto caloroso con papa Francesco. Ho avuto la possibilità di discutere su diversi temi insieme a lui e l’ho invitato a venire in India”.

Intanto Roma è blindata per il summit, migliaia tra militari e forze dell’ordine. Massima sicurezza all’ Eur, dov’è la Nuvola di Fuksas, sede del vertice. Interdizione alle auto, limitazioni a pedoni. Possibili temporanee chiusure anche in centro. Interruzioni, deviazioni e limitazioni per i mezzi pubblici. La ministra Lamorgese promette: “Ce l’abbiamo messa tutta affinché vada nel migliore dei modi”.
Stamani la protesta di Climate Camp vicino alla zona rossa, sgomberati i manifestanti che si erano seduti al centro strada in via Colombo, poi in corteo fin davanti al Mite: “La catastrofe arriva, è tempo di agire”.
Da Johnson, primo ministro britannico, arriva il riconoscimento per il lavoro svolto sui vaccini, già giunto ieri da Biden, negli incontri bilaterali prima del G20. “Congratulazioni per il tuo G20. Lo hai gestito brillantemente, hai fatto un gran lavoro”. “Abbiamo bisogno di mostrare che le democrazie possono funzionare e che possiamo produrre un nuovo modello economico. Tu lo stai facendo”, aveva detto Biden.

Stefania Losito

(@credits: immagine dalla pagina Facebook della presidenza del Consiglio dei ministri)

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel