Ascolta Guarda
PALATOUR

Alessandra Amoroso oggi in diretta su Radio Norba

Alle 15.20 sarà nei nostri studi

Alessandra Amoroso sarà in diretta su Radio Norba oggi, mercoledì 27 ottobre alle 15.20. Dai nostri studi, con Marco Guacci e Claudia Cesaroni, Alessandra presenterà il suo nuovo disco “Tutto accade”.

La stessa Alessandra ha definito il disco un album verità, in cui si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.

Nel disco ci sono 14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.

Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.

“Tutto accade” è stato anticipato dai brani “Piuma”, “Sorriso Grande” e “Tutte le volte”, singolo attualmente in radio.

Questa la tracklist completa dell’album: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.

Dal 22 ottobre è cominciato il “Tutto Accade – Instore tour”, 16 appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra tornerà finalmente ad incontrare il suo pubblico:  il 26 ottobre a Napoli (Feltrinelli – Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – ore 17.00), il 27 ottobre a Bari (Feltrinelli, Via Melo, 119 – ore 17.00), il 28 ottobre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 29 ottobre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00), il 31 ottobre a Torino (Feltrinelli – Piazza C.L.N , 251 – ore 17.00), il 2 novembre a Firenze (Feltrinelli – Piazza della Repbubblica 26R – ore 17.00), il 3 novembre a Bologna (Feltrinelli – Piazza Ravegnana, 1 – ore 17.00), il 4 novembre a Genova (Feltrinelli – Via Ceccardi, 16R – ore 17.00), il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00).

Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “Tutto accade a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.

La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “Tutto accade a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Locali

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music