Ascolta Guarda

Alfa a Sanremo 2024 con “Vai!”

La sua prima volta dopo aver scalato le classifiche con “Bellissimissima”

Alfa, cantautore genovese classe 2000 e artista multiplatino parteciperà, per la prima volta, al Festival di Sanremo in gara con un brano che verrà pubblicato da Artist First.

Esponente della Generazione Z, Alfa si presenta come un ragazzo semplice, normale, con le stesse paranoie e ansie dei suoi coetanei. In un mondo in cui apparire è così importante e i valori di oggi riguardano l’autodeterminazione del singolo, il giovane cantatore mette invece l’amore al centro delle sue canzoni perché, per lui, l’essere romantici è la vera rivoluzione.

Dopo un 2023 travolgente in cui ha scalato le classifiche e ha fatto due tour sold out, la partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta, per Alfa, la realizzazione del sogno di un artista che considera la musica il suo migliore amico, che gli ha permesso di superare le sue paure e di spiccare il volo.

Alfa è al lavoro sul suo prossimo progetto discografico e, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, terrà -il 24 febbraio 2024- la sua prima data al Milano Mediolanum Forum di Assago. Il concerto è prodotto da Artist First  (https://www.ticketone.it/artist/alfa/).

Andrea De Filippi, in arte Alfa , è un cantautore genovese, classe 2000. Con più di 424 mila iscritti al canale Youtube e oltre 1.5 milione di follower su TikTok, conta oltre 563 milioni di stream sulle piattaforme digitali e oltre 171 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 500mila video su TikTok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Ha ottenuto due tripli disco di platino (“Cin Cin”, “bellissimissima <3”), 4 dischi di platino (“TeStA Tra Le NuVoLe, pT2” e “Sul più bello”, “Testa tra le nuvole, Pt.1”, “Before Wanderlust”), e 8 dischi d’oro. 
Alfa esordisce nel mondo della musica nel 2019 con Il suo brano “Cin Cin” che entra in tutte le classifiche italiane, raggiungendo anche la Top 10 della Viral Global e viene certificato triplo platino. Nel giro di due anni pubblica due album “Before Wanderlust” e “Nord” e, nel 2021, viene candidato ai Nastri d’Argento con il brano “SuL Più BeLLo” nella categoria “Miglior canzone. Nel 2022 pubblica “You Make Me So Happy” in collaborazione con il cantautore americano Mr Gabriel e la versione italiana della travolgente hit mondiale “SNAP”, assieme a Rosa Linn, talentuosa artista armena in gara all’Eurovision Song Contest 2022. A fine 2022 torna finalmente dal vivo con un concerto sold out al Fabrique di Milano e, durante lo show, porta sul palco una panchina gialla simbolo della lotta al bullismo e cyberbullismo. Dopo i sold out ad aprile 2023 nei club italiani, riparte a maggio con le date estive del “Tra le nuvole tour” e, per l’occasione, pubblica “bellissimissima <3”, il singolo colonna sonora dell’estate 2023 che, dopo aver scalato le classifiche di tutte le piattaforme digitali ed essersi posizionato al quarto posto della TOP 50 di Spotify e quinto nella classifica Fimi, viene certificato triplo disco di platino. A febbraio 2024 parteciperà al Festival di Sanremo e terrà il suo primo concerto al Mediolanum Forum di Assago.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music