Ascolta Guarda
PALATOUR

Amministrative, in Puglia vincono centrosinistra e astensionismo

La coalizione che governa la Regione Puglia è senza dubbio la vincitrice delle Amministrative 2022, come ha voluto precisare subito il governatore Michele Emiliano. Anche se sulle elezioni pesa un astensionismo senza precedenti. Il  successo del centrosinistra arriva grazie soprattutto alla riconquista di Taranto da parte di Rinaldo Melucci e dalle vittorie in comuni importanti come Bitonto e Martina Franca e potrebbe solo essere scalfito dall’esito del ballottaggio a Barletta. Nel capoluogo della Sesta Provincia infatti l’uscente Cosimo Cannito del centrodestra ha chiuso al 42% contro il 36,6 di Santa Scommegna, ma se al secondo turno dovessero arrivare i voti della sinistra e dei 5 Stelle potrebbe esserci il ribaltone. Che segnerebbe la debacle del centrodestra. Ad esultare, insieme a Emiliano, è soprattutto il PD, primo partito quasi ovunque e spesso in doppia cifra. Tanto che il segretario uscente, da Bitonto dove ha festeggiato la vittoria di Francesco Paolo Ricci, lancia un messaggio ironico anche ai suoi avversari interni in vista del prossimo congresso.

“Il PD è un partito allo sbando, come tutti dicono. Vorrei che continuasse a essere allo sbando come lo è stato in questa tornata elettorale. Credo che ora sia il momento di lasciare la guida di questo partito perché è evidente che più di così non si può vincere”.

Il centrodestra si lecca le ferite, con Forza Italia e Lega fortemente ridimensionate e Fratelli d’Italia che anche qui ormai è primo partito di una colazione che, a parte l’eccezione di Canosa, non vince da nessuna parte: “Non si può dire che abbia stravinto il centrosinistra – spiega il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Davide Bellomo – perché in queste Amministrative c’era un frutto misto in entrambile le coalizioni, vedi Bitonto o la stessa Barletta”.

Ma a preoccupare lo stesso Bellomo e anche il sindaco di Bari Antonio Decaro è la crescente disaffezione dei cittadini: “Sono preoccupato – ammette Decaro – perché il sindaco è sempre stato la figura istituzionale di prossimità, la più vicina ai bisogni e alle aspirazioni dei cittadini. Vedere una astensione così alta un po’ mi preoccupa per i prossimi passaggi”.

Chi deve essere scontento su tutti i fronti è il Movimento 5 Stelle che spera nei ballottaggi a Polignano (con Maria Laghezza) e a Mottola (con Giovanni Piero Barilli) per conquistare almeno un comune. “Un risultato che non ci soddisfa – puntualizza la consigliera regionale Grazia Di Bari – e ci impone una riflessione sull’attività del Movimento. Si ripartirà da una riorganizzazione”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music