Ascolta Guarda

Angiolini e Renga, fine di una storia

La giustificazione: “Non voglio essere rabbiosa né patetica, e vivo quello che sta succedendo come il più grande gesto d’amore che ci siamo regalati, forse il gesto più altruista che siamo stati in grado di fare dopo la nascita dei nostri figli”. La speranza: ”C’era una ferita sanguinante e io ho deciso di prendere la medicina per curarla. Magari un distacco può rimettere a posto gli equilibri”. La certezza: Francesco Renga e Ambra Angiolini non stanno più insieme. Ambra Angiolini in una intervista a “Io donna” apre le porte del suo animo. Se Francesco è stato pizzicato quest’estate in atteggiamenti teneri con un’altra donna poco le importa. “Chi vive le vicende basandosi sui giornali, dall’esterno, sa già tutto mentre io non so niente: ha già fatto il processo e deciso chi è il colpevole. In realtà è assurdo scavare nell’impossibile da sapere, come fanno i giornali”.
Intanto, ironia della sorte, le capita di dover recitare, dal primo dicembre, all’Eliseo di Roma in “Tradimenti” di Harold Pinter, per la regia di Michele Placido. Coincidenze che costellano la vita di Ambra. Prendi ad esempio quel biglietto che le lasciò un tarantino sul parabrezza dell’auto: “La tempesta lascia sempre qualcosa per cominciare. Ti voglio bene”, c’era scritto. Il caso volle che il messaggio fosse immortalato da un paparazzo. Finì sui giornali. Il titolo: “Francesco le chiede perdono con un biglietto. Prove di pace”. Macché, la storia è finita: “Lo abbiamo deciso insieme. Non volevamo che tutto morisse senza che nemmeno ce ne accorgessimo, a forza di fingere che non stesse succedendo niente”. Ambra continuerà a vivere a Brescia: “Perché le nostre incertezze non pesino sui bambini. In questo momento devono abitare dove sono cresciuti sinora”. Per il resto la vita spesso assomiglia a una telenovela: “Mi sembra di vedere “il Segreto”: “Io sono Maria, Francesco è Gonzalo”. Ma quando una donna capisce che è giunta l’ora di dire “basta”? Per Ambra è stato importante il libro di Michela Marzano, “L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore”. E in particolar modo una frase: “Se esisto solo nel riflesso del suo sguardo, cosa sono quando smette di guardarmi?”.
E’ allora che si è detta: “È ora che io esista al di là dello sguardo di un uomo”. E degli occhi di Francesco.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro eletto presidente con oltre il 60% di preferenze, Pd primo partito

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music