Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Angiolini e Renga, fine di una storia

La giustificazione: “Non voglio essere rabbiosa né patetica, e vivo quello che sta succedendo come il più grande gesto d’amore che ci siamo regalati, forse il gesto più altruista che siamo stati in grado di fare dopo la nascita dei nostri figli”. La speranza: ”C’era una ferita sanguinante e io ho deciso di prendere la medicina per curarla. Magari un distacco può rimettere a posto gli equilibri”. La certezza: Francesco Renga e Ambra Angiolini non stanno più insieme. Ambra Angiolini in una intervista a “Io donna” apre le porte del suo animo. Se Francesco è stato pizzicato quest’estate in atteggiamenti teneri con un’altra donna poco le importa. “Chi vive le vicende basandosi sui giornali, dall’esterno, sa già tutto mentre io non so niente: ha già fatto il processo e deciso chi è il colpevole. In realtà è assurdo scavare nell’impossibile da sapere, come fanno i giornali”.
Intanto, ironia della sorte, le capita di dover recitare, dal primo dicembre, all’Eliseo di Roma in “Tradimenti” di Harold Pinter, per la regia di Michele Placido. Coincidenze che costellano la vita di Ambra. Prendi ad esempio quel biglietto che le lasciò un tarantino sul parabrezza dell’auto: “La tempesta lascia sempre qualcosa per cominciare. Ti voglio bene”, c’era scritto. Il caso volle che il messaggio fosse immortalato da un paparazzo. Finì sui giornali. Il titolo: “Francesco le chiede perdono con un biglietto. Prove di pace”. Macché, la storia è finita: “Lo abbiamo deciso insieme. Non volevamo che tutto morisse senza che nemmeno ce ne accorgessimo, a forza di fingere che non stesse succedendo niente”. Ambra continuerà a vivere a Brescia: “Perché le nostre incertezze non pesino sui bambini. In questo momento devono abitare dove sono cresciuti sinora”. Per il resto la vita spesso assomiglia a una telenovela: “Mi sembra di vedere “il Segreto”: “Io sono Maria, Francesco è Gonzalo”. Ma quando una donna capisce che è giunta l’ora di dire “basta”? Per Ambra è stato importante il libro di Michela Marzano, “L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore”. E in particolar modo una frase: “Se esisto solo nel riflesso del suo sguardo, cosa sono quando smette di guardarmi?”.
E’ allora che si è detta: “È ora che io esista al di là dello sguardo di un uomo”. E degli occhi di Francesco.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel