Ascolta Guarda
PALATOUR

Annalisa

Dopo il successo diTUTTI NEL VORTICE PALASPORT,  il tour tutto esaurito che ha visto protagonista Annalisa  sui palchi dei palazzetti delle le principali città italiane anche con duetti inediti con Gianni Morandi, Nada, Gigi D’Alessio, Alessandra Amoroso, Emma, Diodato, Rose Villain , La Rappresentante di Lista e Serena Brancale, il 14 maggio  e il 20 maggio per la prima volta  la cantautrice si è esibita all’Arena di Veronaper due concerto sold out ricchi di molte sorprese e continuerà il tour anche in estate con “TUTTI NEL VORTICE OUTODOOR”, una serie di concerti in festival prestigiosi.

Sul palco con Annalisa i suoi musicisti di sempre, Daniel Bestonzo (keyboards&synthesizers) che ha curato anche la direzione musicale, Gianni Pastorino( keyboards&synthesizers) e  Dario Panza (Drums&electronicpads), oltre a 12 ballerini diretti da Simone Baroni che attraverso coreografie intense ed avvolgenti sono in grado di mescolarsi alle sonorità di Annalisa e ne determinano l’intensità e la potenza, il tutto su un palco maestoso che abbraccia il pubblico con una lunga passerella centrale.

La direzione artistica dello show è affidata a Jacopo Ricci, creative Director, Lighting e Show Designer, classe 94, che ha lavorato con artisti quali Skrillex, The Weeknd, Travis Scott, Janet Jackson, Martin Garrix, Achile Lauro, Fedez oltre pereventi musicali internazionali , che ha creato un ambiente capace di riflettere un concetto di vorticosità dell’esistenza umana, affiancata al principio evolutivo di un’artista che attraversando ostacoli e difficoltà, nasce, si evolve e matura, sulla base di uno spirito artistico che si definisce nel tempo.

Quello che viene proposto musicalmente e visivamente è un viaggio emozionale completo che accompagna lo spettatore dall’inizio alla fine nelle fasi evolutive della vita e della carriera di Annalisa.

Il vortice dapprima si mostra nelle sue forme primordiali e concettuali, per poi rivelarsi nella creazione di un avatar dell’artista che infine si identifica nell’evoluzione e nell’identità finale raggiunta dall’artista stessa. Basandosi su questa visione estetica ha scelto di utilizzare le più avanzate tecniche visuali disponibili come l’utilizzo di tecnologie generative in real time e in intelligenza artificiale.

Nel frattempo, con 41 Platini e 13 OroAnnalisa è la donna più certificata del 2024 e ottenendo il “Quinto Platino” con MonAmour” e “Bellissima” è la prima artista solista a raggiungere questo risultato.

Con tre singoli nella Top 100 e cinque nella Top 200, oltre che nella classifica ufficiale singoli Fimi/Gfk,  Annalisa è l’artista femminile più ascoltata su Spotify e la prima donna ad entrare nella classifica globale di Billboard USA nella top 100.

Dopo aver conquistato l’Americadove è stata scelta da Billboard Italia per il premio “Global Force” ai Billboard Women in Music, l’evento annuale dedicato alle donne più influenti dell’industria musicale, la cantautrice ha portato la sua musica in Francia, dove la hit “Sinceramente” che ha appena conquistato il Doppio Disco di Platino, è uscita in versione italo francese con Olivia Stone e il remix di Bob Sinclar.

Il 15   giugnoAnnalisa è stata la madrina del Roma Pride e la sua ultima canzone è anche l’inno della manifestazione che quest’anno compie 30 anni.

Per saperne di più:

ANNALISA | Tutti nel Vortice Concept Note a cura di Jacopo Ricci

Lo spirito artistico che ha guidato l’ideazione dello show si fonda su alcuni principi concettuali ed estetici dedotti dal profilo artistico che Annalisa esprime. L’idea nativa è stata quella di creare un ambiente che avesse la capacità di riflettere un concetto di vorticosità dell’esistenza umana, affiancata al principio evolutivo di un’artista che attraversando ostacoli e difficoltà, nasce, si evolve e matura, sulla base di uno spirito artistico che si definisce nel tempo. Da ciò nasce uno spazio estremamente dinamico che si basa su un percorso visuale che accompagna quello musicale nei suoi vari momenti, talvolta gioiosi o energici, altre volte delusi o malinconici. Questo principio da vita a tre distinte fasi del “viaggio” all’interno del vortice, espresse in un ambiente definito da un’enorme finestra virtuale che permette allo spettatore di entrare in questo stesso vortice emozionale. I contenuti riflettono i vari sentimenti tramite una concezione grafica ultraterrena, che mantiene il racconto in uno spazio liminale tra realtà e sogno. Lo schermo panoramico, rappresentando un’apertura al mondo volta alla comprensione della vita e dell’esistenza, è quindi a volte molto solido e ben definito, altre volte etereo ed evanescente. Il vortice dapprima si mostra nelle sue forme primordiali e concettuali, per poi rivelarsi nella creazione di un avatar dell’artista che infine si identifica nell’evoluzione e nell’identità finale raggiunta dall’artista stessa. Basandosi su questa visione estetica si è scelto di utilizzare le più avanzate tecniche visuali disponibili come l’utilizzo di tecnologie generative in real time e in intelligenza artificiale. In questo modo lo show proposto vuole da un lato mostrarsi nei contenuti come un preciso riferimento alla carriera dell’artista e ai suoi vari momenti emozionali molto eterogenei, dall’altro vuole invece esprimere un’estetica stilisticamente omogenea e ben definita, volta al futurismo e alla virtualità, con una certa dose di minimalismo, identificabile nell’identità attuale di Annalisa, compiuta, matura, evoluta. Un viaggio in un Vortice di esperienze ed emozioni passate, al fine di riscoprirsi in

Queste le date estive:

16 giugno ANNONE DI BRIANZA (LC) – NAMELESS FESTIVAL

21 giugno BELLINZONA – CASTLE ON AIR

26 giugno FERRARA – FERRARA SUMMER FESTIVAL

06 luglio CATTOLICA (RN) – ARENA REGINA

12 luglio MAROSTICA (VI) – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL

17 luglio GENOVA – LIVE IN GENOVA FESTIVAL

26 luglio CATANIA – VILLA BELLINI

27 luglio PALERMO – CANTIERI CULTURALI ZISA

02 agosto FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI

06 agosto GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR

08 agosto PESCARA – ZOO MUSIC FEST

10 agosto BAIA DOMIZIA (CE) – ARENA DEI PINI

12 agosto ROCCELLA JONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL

17 agosto  OLBIA – RED VALLEY FESTIVAL

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music