Ascolta Guarda

Artisti Battiti Live 2024

Banner Battiti Regone Puglia

Anniversario strage di Capaci, Mattarella: “Mafia sempre in agguato, ma è destinata a finire”

“Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L’impegno nel combatterla non viene mai meno. I tentativi di inquinamento della società civile, le intimidazioni nei confronti degli operatori economici, sono sempre in agguato. La Giornata della legalità che si celebra vuole essere il segno di una responsabilità comune”. Lo dice il Capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio nel 32° anniversario della strage di Capaci.
Il capo dello Stato ha ripercorso gli attimi tragici dell’attentato di Capaci: “Fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano, orrore in via D’Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano. Ne scaturì una mobilitazione delle coscienze. La lezione di vita di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino divennero parte della migliore etica della Repubblica”.
“A trentadue anni da quel tragico 23 maggio – continua Matatrella- è doveroso ricordare anzitutto il sacrificio di chi venne barbaramente ucciso: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. Insieme a loro ricordiamo Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Testimoni di legalità, il cui nome resta segnato con caratteri indelebili nella nostra storia”. “I loro nomi- conclude il Presidente- sono affermazione di impegno per una vittoria definitiva sul cancro mafioso e il pensiero commosso va ai loro familiari che ne custodiscono memoria ed eredità morale”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Radio Norba Cornetto Battiti Live, oggi l’ultima grande serata a Molfetta

Tra gli ospiti della serata Renga e Nek, Benjiamin Ingrosso, Mida, Emma e naturalmente tanti altri

Questa sera il Radio Norba Cornetto Battiti Live a Molfetta

Tra gli ospiti della seconda serata Francesco Gabbani, i Boomdabash, Capo Plaza e The Kolors

Leggerissime

G7, i look della cena al castello di Brindisi – Le foto

Dall’abito lungo con corpetto a rete di Meloni al tailleur pantaloni di Laura Mattarella. Il baciamano di Macron alla premier italiana dopo le tensioni …

G7 Puglia, first lady in tour tra Egnazia e Alberobello

In giro con un treno storico per la Valle d'Itria

 
  Diretta

Top News

Piena del Natisone, trovato il corpo del terzo ragazzo disperso

E’ stato ritrovato questa mattina il corpo di Cristian Molnar, il ragazzo di 25 anni ucciso dalla piena del fiume Natisone il 31 maggio. I…

Circolazione ferroviaria in tilt per un guasto alla linea elettrica. Sulla Pescara – Foggia ritardi sino a 4 ore

Ritardi sino a 4 ore circa sulla linea ferroviaria Pescara – Foggia dove, per un guasto alla linea elettrica tra Francavilla al Mare e San…

Capri a secco, arrivata da Napoli un’autobotte per rifornire le famiglie. Il prefetto: “Forniture verso il graduale ripristino”

Emergenza idrica a Capri, dove un guasto sulla condotta proveniente dalla terraferma ha bloccato la fornitura di acqua all’isola. Intorno alle 15 è arrivata da…

Omicidio di Giulia Cecchettin, il legale della famiglia: “Gli scoop non interessano, conta solo fare giustizia”

“Io preferisco concentrarmi sul processo che avremo a breve. Conta solo quello per me, che sia fatta giustizia per la dolce Giulia. A me quello…

Locali

Ballottaggio a Lecce, elettore al seggio accompagnato da una pecora

Scena insolita nel seggio elettorale allestito nell’istituto scolastico Quinto Ennio di Lecce, dove si vota per il ballottaggio. Un uomo si è presentato in compagnia…

Incidente a Lecce, muore una donna di 52. Tre le auto coinvolte

E’ di un morte e tre feriti il bilancio di un incidente avvenuto sulla provinciale Lecce – Torre Chiana. La vittima è una donna di…

Ballottaggio comunali, alle 12 affluenza molto bassa a Bari, bene a Lecce

Si vota anche a Potenza e in altri sei comuni pugliesi Oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 otto comuni pugliesi e…

Acqua a singhiozzo, lunedì gli agricoltori baresi incateneranno i trattori ai cancelli dei pozzi

Alcuni agricoltori di Coldiretti Puglia, lunedì 24 giugno, incateneranno i trattori davanti ai cancelli dei pozzi per protestare contro l’erogazione a singhiozzo dell’acqua che, dicono,…

Made with 💖 by Xdevel