In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le fioriture e la stessa sopravvivenza delle api siano messe a rischio da “eventi climatici estremi, siccità e abbandono di terreni come danno collaterale provocato dalla Xylella”. “Le difficoltà delle api”, si legge ancora, “rappresentano una minaccia diretta per la biodiversità”. Coldiretti aggiunge che le api “garantiscono il 70% della riproduzione delle specie vegetali” e sono “un sensibile indicatore della salute dell’ambiente” e un “supporto essenziale alle coltivazioni attraverso l’impollinazione”.
Vincenzo Murgolo