Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Appello dei sindaci al Governo: Green pass anche nelle scuole. Nardella: “Il rischio è di tornare in dad”

I sindaci scrivono al Governo per chiedere l’obbligo del Green pass nelle scuole per elementari, medie e superiori. “Se non si prende un provvedimento urgente, dopo pausa natalizia questo sarà l’amaro dono nella calza della Befana. Avremo tutti in Dad”, scrive su Twitter il sindaco di Pesaro e presidente dei sindaci di Ali, Matteo Ricci.

E gli fa eco anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a margine della firma dell’accordo tra ministeri per l’ampliamento della produzione di farmaci a base di cannabis presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
di Firenze. “E’ una iniziativa che ho preso con un gran numero di sindaci italiani, di chiedere al governo di valutare il Green pass anche per entrare a scuola, dalle medie in su, dagli over 12 in su”, dice Nardella escludendo i bambini delle scuole elementari, che sono esenti, per età, dalla certificazione verde. “Già ora questi ragazzi devono usare il Green pass per il trasporto pubblico locale – ha aggiunto – e penso che questa misura sia utile per non doverci ritrovare con le scuole in Dad, nel caso in cui i contagi dovessero aumentare. Questa iniziativa è stata lanciata da Ali, e credo sia veramente meritevole di attenzione”.
Come sindaci, ha proseguito Nardella, “siamo preoccupati di dover organizzare il sistema delle scuole, sapendo che
rischieremmo di sacrificare ancora una volta i nostri studenti. Visto che è partita la campagna vaccinale anche fra i bambini, e visto che le nuove misure del governo stanno dando risultati, credo che sarebbe logico e opportuno almeno a partire dalle scuole medie prevedere il Green pass. I docenti e il personale amministrativo già lo devono presentare, nel mondo scolastico il tabù è già stato superato. A Firenze i casi di insegnanti che non hanno voluto attenersi a questa regola sono veramente pochissimi, del tutto fisiologici rispetto alla maggioranza”.

Non sono d’accordo i presidi. “Comprendiamo la preoccupazione di chi si trova a dover fronteggiare la quarta ondata che sta investendo in modo particolare la fascia più giovane della popolazione. D’altra parte la scuola necessita di una estrema e doverosa gradualità nell’introduzione di misure che potrebbero comportare una compressione del diritto all’istruzione, pur se determinate da ragione di salute collettiva”, commenta il presidente dell’Anp (Associazione nazionale presidi, ndr), Antonello Giannelli.

Stefania Losito

(@credits: foto di Dario Nardella dalla pagina Facebook)

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel