Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Appello dei sindaci al Governo: Green pass anche nelle scuole. Nardella: “Il rischio è di tornare in dad”

I sindaci scrivono al Governo per chiedere l’obbligo del Green pass nelle scuole per elementari, medie e superiori. “Se non si prende un provvedimento urgente, dopo pausa natalizia questo sarà l’amaro dono nella calza della Befana. Avremo tutti in Dad”, scrive su Twitter il sindaco di Pesaro e presidente dei sindaci di Ali, Matteo Ricci.

E gli fa eco anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a margine della firma dell’accordo tra ministeri per l’ampliamento della produzione di farmaci a base di cannabis presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
di Firenze. “E’ una iniziativa che ho preso con un gran numero di sindaci italiani, di chiedere al governo di valutare il Green pass anche per entrare a scuola, dalle medie in su, dagli over 12 in su”, dice Nardella escludendo i bambini delle scuole elementari, che sono esenti, per età, dalla certificazione verde. “Già ora questi ragazzi devono usare il Green pass per il trasporto pubblico locale – ha aggiunto – e penso che questa misura sia utile per non doverci ritrovare con le scuole in Dad, nel caso in cui i contagi dovessero aumentare. Questa iniziativa è stata lanciata da Ali, e credo sia veramente meritevole di attenzione”.
Come sindaci, ha proseguito Nardella, “siamo preoccupati di dover organizzare il sistema delle scuole, sapendo che
rischieremmo di sacrificare ancora una volta i nostri studenti. Visto che è partita la campagna vaccinale anche fra i bambini, e visto che le nuove misure del governo stanno dando risultati, credo che sarebbe logico e opportuno almeno a partire dalle scuole medie prevedere il Green pass. I docenti e il personale amministrativo già lo devono presentare, nel mondo scolastico il tabù è già stato superato. A Firenze i casi di insegnanti che non hanno voluto attenersi a questa regola sono veramente pochissimi, del tutto fisiologici rispetto alla maggioranza”.

Non sono d’accordo i presidi. “Comprendiamo la preoccupazione di chi si trova a dover fronteggiare la quarta ondata che sta investendo in modo particolare la fascia più giovane della popolazione. D’altra parte la scuola necessita di una estrema e doverosa gradualità nell’introduzione di misure che potrebbero comportare una compressione del diritto all’istruzione, pur se determinate da ragione di salute collettiva”, commenta il presidente dell’Anp (Associazione nazionale presidi, ndr), Antonello Giannelli.

Stefania Losito

(@credits: foto di Dario Nardella dalla pagina Facebook)

Sport

Calcio, al via domani il Mondiale per Club. Si parte con Al Ahly-Inter Miami. Mercoledì e giovedì in campo le italiane

L’Inter debutta mercoledì con il Monterrey, la Juventus affronterà giovedì l’Al-Ain

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’Iran attacca Israele: “Colpito con successo”. Missili sulle città

L’Iran ha affermato di aver colpito “con successo” Israele con una selva di missili lanciati su diverse città. Inoltre ha promesso attacchi “più devastanti” contro…

Tensioni Iran-Israele, l’attaccante interista Taremi non può partire per il Mondiale per Club. Volo cancellato per motivi di sicurezza

L’escalation militare tra Iran e Israele si ripercuote anche sul mondo del calcio. L’attaccante iraniano dell’Inter, Mehdi Taremi, non è potuto partire alla volta degli…

Turismo, la previsione di Confesercenti: nei Comuni balneari attesi oltre 20 milioni di arrivi e 110 milioni di presenze

Spiagge e riviere si confermano il motore dell’estate in Italia. Tra giugno e agosto, secondo il Centro Studi Turistici di Assoturismo-Confesercenti, nei Comuni balneari italiani…

Tensione Iran-Israele, la minaccia di Teheran: “Utilizzeremo 2mila missili contro Israele. Attacchi a basi inglesi e francesi se sventeranno i nostri raid contro Tel Aviv”

Resta alta la tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. Dopo gli attacchi condotti nella notte da Teheran, che hanno provocato tre morti e…

Locali

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Case vacanza in nero nel Barese. A Monopoli le fiamme gialle scoprono quattro b&b abusivi

Case-vacanza fronte mare sconosciute al fisco o irregolari. Strutture in cui veniva ufficialmente svolta una attività ricettiva a conduzione famigliare e in cui invece c’erano…

La ruota panoramica si ferma, i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina

Si blocca la ruota panoramica sulla Banchina di San Domenico a Molfetta, nel Nordbarese, e i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina. I vigili…

Vasti incendi in Salento: evacuate alcune abitazioni, l’origine sarebbe dolosa

Un vasto incendio sta bruciando la macchia mediterranea tra Torre Pali e Pescoluse, a Salve, nel Sud Salento. Le fiamme – secondo i primi rilievi…

Made with 💖 by Xdevel