Ascolta Guarda

Arrestati terroristi legati ad attentatore di Charlie Hebdo, compravano armi per “colpire infedeli blasfemi”

C’erano l’operaio metalmeccanico, il rifugiato politico, il muratore e l’imbianchino. Gente insospettabile, integrata, ma con un unico obiettivo: uccidere gli infedeli che si macchiano di blasfemia. La procura di Genova, insieme alla Digos e all’Antiterrorismo, ha sgominato una cellula terroristica pakistana collegata ad un network più ampio chiamato ‘Gruppo Gabar’, a sua volta legato a Zaheer Hassan Mahmoud, il 27enne che a settembre del 2020 attaccò l’ex sede del giornale satirico Charlie Hebdo a Parigi, ferendo a colpi di mannaia due persone. Ed è proprio indagando su di lui che gli investigatori hanno scoperto il gruppo terroristico.


Sono 14 le misure di custodia cautelare concesse dal giudice per le indagini preliminari Silvia Carpanini. Sei le persone arrestate in tutta Italia e una in Francia: Yaseen Tahir, 24 anni, preso a Reggio Emilia, il capo; Ahmad Waqas, 32 anni, fermato a Chiavari; Tasawar Iqbal, 29 anni, a Genova; Noman Akram, 23 anni, a Firenze; Nauman Ali’, 23 anni, aTreviso; Shoeb Aktar, 27 anni, a Bari; Raan Nadem detto “il maestro”, 33 anni, bloccato in Francia. Sono tutti accusati di associazione con finalità di terrorismo internazionale. Un gruppo che si stava organizzando per trovare una “sede” ma, soprattutto, armi per colpire.


L’Italia, secondo gli inquirenti, era il luogo privilegiato per il supporto per il supporto logistico del Gruppo Gabar. Una circostanza dimostrata anche dall’arresto a Lodi, a fine settembre 2021 di Ali Hamza, pachistano di 19 anni, perché legato all’attentatore di Charlie Hebdo, e che era stato incaricato di diffondere il video di rivendicazione dell’attacco.
“Si tratta di una delle operazioni – ha sottolineato Diego Parente capo della Direzione centrale polizia di prevenzione – contro il radicalismo islamico tra le più importanti in Italia. Ha una dimensione europea”. A febbraio in Spagna sono state arrestate cinque persone, di cui almeno tre in contatto con gli odierni indagati e tutti riconducibili al Gruppo Gabar.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music