Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Arriva il nuovo Codice della strada. Previste sanzioni più elevate

Multe elevate per chi utilizza lo smartphone alla guida e per chi parcheggia nelle aree riservate ai diversamente abili

Entro il 10 novembre dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto infrastrutture, approvato al Senato giovedì scorso. Al suo interno sono presenti diverse modifiche al Codice della strada, riguardanti multe, parcheggi, monopattini, ma anche foglio rosa e passaggi a livello.

Non potranno essere utilizzati mentre si guida smartphone, tablet, notebook e dispositivi in grado di comportare l’allontanamento temporaneo delle mani dal volante. La violazione prevede una multa. Sanzioni raddoppiate e punti sottratti dalla patente triplicate per chi parcheggia il proprio mezzo nei parcheggi riservati ai diversamente abili. Le sanzioni andranno da 168 a 672 euro e i punti decurtati saranno 6. Il parcheggio sulle strisce blu per persone diversamente abili sarà gratuito dal 1 gennaio 2022 e verranno istituiti parcheggi speciali anche per le donne in gravidanza.

Sulle strisce pedonali gli automobilisti dovranno dare la precedenza non solo ai pedoni che avranno iniziato l’attraversamento, ma anche a quelli che sono in procinto di farlo. I conducenti delle moto saranno multati se il passeggero non indosserà il casco, a prescindere dall’età. Per i monopattini continua a essere non obbligatorio il casco, mentre diventerà obbligatorio l’uso delle frecce e l’assicurazione per quelli a noleggio.

Prolungata la validità del foglio rosa da 6 a 12 mesi, rendendo così definitiva una decisione presa durante la pandemia. L’esame di guida per la patente B potrà essere ripetuto per tre volte. Sanzioni da 430 a 1731 euro e fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi nei confronti di chi si esercita senza istruttore. Previsto anche un contributo fino a 1000 euro per gli under 35 che conseguono la patente ricevendo il reddito di cittadinanza o ammortizzatori sociali. Il contributo non dovrà essere superiore al 50% del totale delle spese per il conseguimento della patente. I parcheggi con le colonnine di ricarica potranno essere occupati solo nell’arco di tempo necessario per ricaricare l’accumulatore. Trascorsa un’ora, sarà quindi vietato sostare ulteriormente. Il divieto non sarà valido tra le 23 e le 7 del mattino.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel