Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ermal Meta

In onda il 26 Novembre 2021

Ermal Meta è autore, produttore, polistrumentista e cantante. Muove i suoi primi passi come front-man del gruppo La Fame Di Camilla, con i quali realizza tre album in studio “La Fame di Camilla” (2009), “Buio e luce” (2010) e “L’attesa” (2012). Sin dagli esordi, il gruppo è stato protagonista di un’intensa attività live che li ha portati ad esibirsi su quasi 500 palchi in tutta la penisola, arrivando a suonare all’Heineken Jammin’ Festival, salendo sullo stesso palco di Stereophonics, The Cranberries e Aerosmith, e a partecipare al Festival di Sanremo 2010, presentando in gara nella sezione Giovani il brano “Buio e luce”, che diventa in poco tempo una canzone di grande successo.

Archiviata l’esperienza di gruppo, Ermal Meta intraprende l’attività di autore, che nel corso degli anni lo ha portato a firmare brani per importanti interpreti italiani come, tra gli altri, Marco Mengoni, Francesco Renga, Emma, Annalisa, Chiara Galiazzo, Patty Pravo (con cui ha duettato), Clementino, Francesco Sarcina (al cui disco ha lavorato anche in qualità di produttore e arrangiatore), Lorenzo Fragola, Elodie; sempre come autore, ha vinto l’edizione 2016 di Amici (Sergio Sylvestre / “Big Boy”) e di The Voice (Alice Paba / “Parlerò d’amore”). Il percorso da solista lo porta ad entrare a far parte della colonna sonora della serie televisiva “Braccialetti Rossi” con il brano “Tutto si Muove” e in “Braccialetti Rossi 2” con il brano “Volevo perdonarti, almeno”.

A Febbraio 2016 Ermal pubblica il suo primo album da solista, “Umano” (su etichetta Mescal), presentato al Festival di Sanremo con il brano “Odio Le Favole”, che si è aggiudicato il 3° posto tra le Nuove Proposte. Il testo del brano riceve una menzione speciale dal Premio Lunezia, e il video – realizzato da Marco Serpenti per la BudabØ Film – viene invece premiato con il SoundiesAwards dalla Lucana Film Commision, come migliore in assoluto. L’estate 2016 è stata all’insegna della musica dal vivo, con concerti in prestigiose location come Piazza Cattedrale in occasione di Asti Musica e l’Anfiteatro Romano di Lecce, e di partecipazioni a manifestazioni come Il Premio Lunezia, Premio Città di Ancona, Meraviglioso Modugno.

Il 26 luglio viene premiato a Livorno – Spazio d’Autore – come miglior autore e interprete dell’anno 2016. Da “Umano” vengono estratti anche i singoli “Volevo Dirti”, affiancato da un video realizzato con contributi dei suoi fan e dedicato alla sua fan base, I Lupi di Ermal. In autunno, l’Umano Tour ha toccato i maggiori club italiani, accompagnato dalle note del più recente singolo, “Gravita Con Me”, affiancato da un suggestivo e visionario video firmato dal noto youtuber Cane Secco. A Febbraio 2017 Ermal torna sul palco del Festival di Sanremo, in gara tra i big con il brano “Vietato morire”, con il quale si aggiudica il podio, il Premio della Critica Mia Martini e il Premio per la miglior cover (per l’interpretazione di “Amara Terra Mia” di Domenico Modugno). Il 10 Febbraio esce “Vietato morire”, doppio album contenente i 9 brani di “Umano” e 9 nuove canzoni, tra le quali spicca una canzone destinata a diventare un evergreen: “Piccola Anima” cantata con Elisa. Nel mese di Marzo, Ermal Meta è stato scelto come giudice della sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e poco dopo – ad Aprile – inizia il “Vietato morire tour”, che si conclude a ottobre dopo una lunga serie di date sold out. Il 23 Maggio dello stesso anno, a Palermo, insieme ai rappresentanti delle maggiori cariche istituzionali italiane, Ermal è presente alla commemorazione del XXVesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Oltre a “Piccola Anima”, vengono consegnati alle radio “Ragazza paradiso” e “Voodoo Love” quest’ultimo cantato con il compianto Pau degli Jarabe De Palo. Dal 1° al 19 Novembre, con 12 tappe tra Europa, Stati Uniti e Canada, Ermal Meta è stato l’headliner di Hit Week, il più importante festival di musica italiana nel mondo. A 9 mesi esatti di distanza dalla pubblicazione di “Vietato Morire”, esce a chiusura del progetto: la Deluxe Edition con 3 cd e un ricchissimo booklet fotografico; oltre ad “Umano” e a “Vietato Morire”, l’inedito album “Voodoo Play” racchiude tre bonus-track (mai pubblicate su cd) e 6 brani registrati live.

A Novembre si aggiudica il Best Italian Act agli Mtv Ema di Londra e a pochi giorni di distanza arriva la certificazione platino per l’album “Vietato morire”. Febbraio 2018: vince il 68esimo Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente”, presentato in coppia con Fabrizio Moro, e scritto a sei mani con Andrea Febo. La canzone è stata affiancata da un video realizzato da Michele Placido. Il singolo viene anche presentato all’Eurovision Song Contest di Lisbona, in Portogallo, aggiudicandosi il 5° posto nella classifica finale. “Non abbiamo armi” (etichetta Mescal e distribuito Sony Music) è il terzo progetto solista dell’artista: l’album debutta in classifica direttamente al 1° posto e ad un mese dalla pubblicazione, viene certificato Oro. Il 31 Marzo sono state consegnate le chiavi della città di Bari a Ermal Meta. Una cerimonia analoga si è ripetuta a Tirana in occasione del concerto in Piazza Scanderbeg tenutosi il 1° Giugno davanti a circa 30.000 persone; il giorno seguente, il Sindaco gli ha consegnato le chiavi della capitale albanese. Il nuovo album viene presentato dal vivo il 28 Aprile al Mediolanum Forum di Assago in occasione di un concerto speciale completamente sold out dove il cantautore si è esibito con ospiti d’eccezione, quali Antonello Venditti, Elisa, Jarabe De Palo, Fabrizio Moro e il suo precedente gruppo, La Fame di Camilla. Da Giugno ad Ottobre Ermal e la sua band girano la penisola con il “Non abbiamo armi tour” (che registra oltre 100.000 paganti). Oltre ai numerosi concerti, prende parte al Concerto del 1° Maggio e a Battiti Live. L’8 Settembre, con Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia e Nek, è protagonista di “Musica per Emergency”: un grande concerto in Piazza Fiera a Trento durante il quale Fabrizio Moro ed Ermal Meta si sono esibiti anche in coppia sulle note di “Non mi avete fatto niente”. A Gennaio 2019, Ermal parte per un tour teatrale insieme al GnuQuartet: per l’occasione, i brani vengono riarrangiati per viola, violino, violoncello e flauto. La prima data del tour, agli Arcimboldi di Milano, va sold out in 24 ore. Sempre a gennaio, esce il nuovo singolo “Un’altra volta da rischiare”, brano scritto e cantato con J-Ax e incluso, insieme all’altro inedito “Ercole”, nel cofanetto “Non abbiamo armi – il concerto” (distribuito Sony): 2 cd nella versione standard; 3 cd + il doppio dvd del concerto sold out al Forum di Assago dell’aprile 2018 + un ricco booklet fotografico nella versione Deluxe Dopo tre anni passati praticamente sempre in tour, Ermal il 20 Aprile saluta il suo pubblico con una grande festa in musica al Forum di Assago, nel giorno del suo compleanno.

Partecipa a Meraviglioso Modugno 2019, dove gli è stata consegnato il Premio Modugno – istituito per la prima volta dalla famiglia del cantautore – a lui assegnato per la magica interpretazione di “Amara Terra Mia” che premia anche gli importanti traguardi professionali raggiunti da Ermal Meta, e a “Musica Che Unisce”, abbraccio virtuale di una trentina di artisti a favore della raccolta fondi destinata alla Protezione Civile, al lavoro per arginare il dolore prodotto dal Covid-19 e andato in onda su Rai 1 il 31 Marzo 2020. “Questo non è buio sono solo gallerie…” è la frase iniziale di “Finirà Bene”, una canzone scritta a Gennaio, presentata in un primo momento all’inizio di Marzo con un toccante arrangiamento acustico su Instagram, e a sorpresa in radio dal 1° Maggio in un’energica versione che ha subito conquistato tutti, anche grazie alla particolarissima performance realizzata per l’Edizione Straordinaria del Concerto del 1° Maggio.

Sempre durante quest’appuntamento, con Bugo ha cantato “Mi Manca”, riproposto anche a Battiti Live 2020 insieme a “Finirà Bene” e ad una suggestiva “Vietato Morire”, eseguita voce e chitarra dalla Terrazza del Teatro Margherita di Bari. A dicembre viene annunciata la sua partecipazione a Sanremo con il brano “Un milione di cose da dirti” e dopo poco – il 15 Gennaio 2021 – escono il brano e il video di “No satisfaction”, primo energico assaggio nuovo album di inediti, “Tribù urbana”. Al 71° Festival di Sanremo “Un milione di cose da dirti” si aggiudica il 3° posto e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale, assegnato dall’Orchestra. Il video del brano ha inoltre ricevuto il Premio Siae-Roma Videoclip come miglior video tra gli artisti big a Sanremo 2021. A coronare il tutto, l’omaggio di Ermal Meta con la Napoli Mandolin Orchestra a “Caruso” di Lucio Dalla, è stato decretato dall’Orchestra come la miglior cover della serata. “No satisfaction” e “Un milione di cose da dirti” fanno parte degli 11 brani contenuti nell’album “Tribù urbana” uscito il 12 marzo (pubblicato su etichetta Mescal, distribuito da Sony Music) ed entrato direttamente al #1 della classifica Top of the Music “Album” e della classifica Top of the Music “Vinili” della settimana (dati diffusi da Fimi/GfK Italia).

L’11 Aprile Un milione di cose da dirti è stato certificato Disco d’Oro. Il 10 di Agosto, per festeggiare la notte stellata per antonomasia, è stato consegnato alle radio il nuovo singolo – “Stelle cadenti” – dove il ballerino nato ad “Amici” Tommaso Stanzani ha messo a disposizione la sua arte per donare una rara eleganza al video che accompagna il più recente estratto da questo album che tante soddisfazioni ci sta regalando. Ed ora, dopo aver cantato durante gli Europei di Calcio “Uno”, la canzone che crea magia e coralità e che ha accompagnato su Sky Sport i fasti della nostra Nazionale di calcio, la Tribù Urbana si è spostata il 5 Settembre a Taormina, in quel Teatro Antico che tutto il mondo ci invidia, prima di invadere l’Albania Air Stadium – per la 1° volta con un concerto – il 17 Settembre, in una grande festa che ha celebrato i 30 anni dalla caduta del regime e la conquista della libertà, davanti a 6.600 persone, il massimo consentito in base alle restrizioni Covid-19.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Vasto rogo nel centro rifiuti Eco Ambiente Sud a Fasano, il Comune ai residenti: “Chiudete le finestre”

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri a Fasano all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud che si occupa dello smaltimento di alcune tipologie…

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Made with 💖 by Xdevel