Ascolta Guarda
PALATOUR

Tiromancino

In onda il 17 Dicembre 2021

“Ho cambiato tante case”, che esce a tre anni di distanza dalla raccolta certificata oro “Fino a quiI” e a 5 anni dal precedente disco di inediti, è il nuovo album di Tiromancino e contiene 12 tracce che confermano il ruolo da protagonista di Federico Zampaglione all’interno del panorama cantautorale italiano ed è stato accolto dalla critica con commenti entusiastici.

L’album raccoglie il meglio degli ultimi brani pubblicati da Tiromancino come il successo radiofonico “Finchè ti va” , i due brani che fanno parte della colonna sonora dell’ultimo film di Zampaglione “Morrison” “Cerotti” e “Er musicista” a cui si aggiungono altri 9 inediti tra cui il duetto con Carmen Consoli in “L’odore del mare”, il nuovo singolo appena pubblicato e già tra i 10 brani italiani più programmati dalle radio “Domenica” e la straordinaria collaborazione in “Questa terra bellissima” con Alan Clark dei Dire Straits.

Il nuovo singolo “Domenica” è accompagnato da un video, diretto da Federico stesso, che vede la partecipazione, oltre dei suoi musicisti, di amici e familiari del cantautore e regista romano tra cui la moglie Giglia Marra, la figlia Linda, il padre Domenico, Rosa Enginoli, il rapper romano Gianni Bismark, Carlo Verdone e Claudia Gerini, che si ritrovano così a collaborare su un set dai tempi di “Grande Grosso e Verdone” del 2008. L’album, di cui Zampaglione ha curato la produzione artistica e gli arrangiamenti avvalendosi della collaborazione di Jason Rooney per la produzione di “Eccoci Papà”, “Er Musicista”, “Lei”, “Finché ti va” e “Cerotti”, di Leo Pari per la produzione di “Avvicinandoti” e Antonio Marcucci per “Domenica”, “Ho cambiato tante case” e “Tu e io”, testimonia il rapporto ormai più che consolidato tra il cantautore romano e la nuova generazione di cantautori italiani, quell’indie di cui Zampaglione è considerato a ragion veduta uno dei padri fondatori. 

In questo album, infatti, sono presenti Gazzelle (autore di testo e musica con Zampaglione del brano “Cerotti”), Galeffi (coautore di testo e musica della title track “ho cambiato tante case”), Leo Pari (coautore di testo e musica di “Avvicinandoti”) e Franco126 (che ha scritto e cantato insieme a Zampaglione “Er Musicista” e ha cofirmato testo e musica di “tu e io”). Andando anche oltre al cantautorato, anche il rapper Ernia e il producer TY1, tra i più apprezzati della loro generazione, hanno chiamato quest’anno Tiromancino per duettare insieme nella versione rap del successo del 2002 “Nessuna certezza” dal titolo “Via da Qui”. 

Ad impreziosire ulteriormente il disco la partecipazione in “Questa Terra Bellissima” di Alan Clark, storico tastierista dei Dire Straits con un posto di diritto nella Rock&Roll Hall of Fame e collaborazioni con artisti leggendari come Bob Dylan, Eric Clapton, i Bee Gees, Tina Turner, Sting e Rod Stewart. Federico Zampaglione, che torna così a vestire i panni del cantautore dopo una lunga pausa per dedicarsi al suo ultimo film “Morrison” che tante soddisfazioni ha regalato a lui (in versione regista e coautore della sceneggiatura) e al cast del film, è pronto anche per tornare finalmente in tour.  Sono già disponibili i biglietti per il “Ho cambiato tante case tour 2022”, la serie di concerti che riporteranno Federico Zampaglione e la sua band dal vivo in giro per l’Italia dopo una pausa di oltre 2 anni dal lungo tour sold out che aveva accompagnato l’uscita della raccolta “Fino a qui” e aveva visto Zampaglione e i suoi musicisti accompagnati sul palco da l’Ensemble Symphony Orchestra. Federico Zampaglione torna così nei più importanti teatri italiani per regalare al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante, prodotto da Trident Music, costruito attorno al lungo elenco di successi che hanno segnato la carriera ormai trentennale del cantautore romano a cui si aggiungeranno gli ultimi brani inediti pubblicati nel nuovo album.

Questi i primi appuntamenti in calendario:

25 febbraio 2022 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera

26 febbraio 2022 SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice

3 marzo 2022 BOLOGNA Teatro Manzoni

4 marzo 2022 TORINO Teatro Colosseo 

5 marzo 2022 BRESCIA Gran Teatro Morato

10 marzo 2022 ROMA Auditorium della Conciliazione

11 marzo 2022 ASSISI (PG) Teatro Lyrick

17 marzo 2022 FIRENZE Teatro Verdi

18 marzo 2022 MILANO Teatro Lirico

19 marzo 2022 PADOVA Gran Teatro Geox

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music