Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Associazione per delinquere e spaccio: 15 arresti tra Taranto e Brindisi

Coinvolti anche due agenti di polizia penitenziaria e un ex maresciallo dei carabinieri

Operazione dei carabinieri questa mattina all’alba tra le province di Taranto e Brindisi. I militari hanno dato esecuzione a una misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Lecce, nei confronti di 15 indagati, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi e munizioni. Sgominato un gruppo denominato Lucchese, che aveva base operativa a San Giorgio Jonico (Taranto). L’indagine, coordinata dal procuratore Milto Stefano De Nozza, è nata da approfondimenti dopo l’operazione ‘Taros’ del marzo 2021. Il gruppo Lucchese ha a capo un uomo di 48 anni di San Giorgio Jonico che cura in prima persona i rapporti con i vari fornitori di sostanze stupefacenti e avrebbe intessuto rapporti anche con appartenenti alle istituzioni. Coinvolti anche due agenti della Polizia Penitenziaria e un maresciallo dei carabinieri in pensione. All’inchiesta ha contribuito un pentito della cosca di ‘ndrangheta Flachi-Trovato-Schettini, attiva in Lombardia, che da poco collabora con la giustizia.
I due agenti di polizia penitenziaria sono in servizio al carcere di Taranto e sono stati indicati dagli inquirenti come “guardaspalle armati” di Marcello Lucchese, 48enne pregiudicato di San Giorgio Jonico, ritenuto a capo del presunto gruppo criminoso smantellato oggi dai carabinieri del Ros. Uno dei due poliziotti, Vincenzo Fonseca, 49enne di Carosino, è tra i destinatari delle misure restrittive. L’altro è indagato a piede libero ma entrambi sono tra i 14 accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Secondo il gip Tosi “non hanno dimostrato alcuna remora a sfruttare indebitamente il ruolo e la funzione istituzionale per agevolare gli interessi del sodalizio”, fornendo “supporto materiale al gruppo” e “mettendo a disposizione i primi automezzi” (Fonseca, in particolare, avrebbe consentito a Lucchese di utilizzare il suo scooter per trasportare e consegnare la droga). Inoltre, hanno “partecipato personalmente – sottolinea il gip nell’ordinanza – ai summit con gli altri sodali nel corso dei quali venivano pianificate le attività di spaccio di stupefacenti e di altre azioni (ad esempio l’attentato dinamitardo in danno di uno stabilimento balneare ubicato nella Marina di Lizzano)”. Un terzo agente penitenziario, “già da tempo in amicizia con Lucchese Marcello” è indagato a piede libero per accesso abusivo a un sistema informatico aggravato dall’essere stato commesso da pubblico ufficiale perché si sarebbe introdotto all’interno del sistema informatico della Banca Dati in uso all’Amministrazione penitenziaria per conoscere il “regime cui era sottoposto” il collaboratore di giustizia Giorgio Tocci (ex poliziotto) che aveva reso dichiarazioni anche contro Lucchese e per informare il presunto capoclan.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Made with 💖 by Xdevel