Ascolta Guarda

Attenti al Lupo, il vademecum del Centro nazionale delle Ricerche con la Regione Puglia in caso di incontri ravvicinati

Incontro con un lupo, pronte le regole di comportamento. In questo periodo il Salento vive un grande aumento della popolazione e della pressione sui litorali e nelle aree naturalistiche, luoghi in cui è più possibile imbattersi in un lupo, che come sappiamo è tornate a popolare il territorio. Anche per questa ragione il progetto scientifico Hic Sunt Lupi (nato da una collaborazione tra assessorato all’ambiente della Regione Puglia, Cnr – Iret sede di Lecce e Università Sapienza di Roma, che si occupa proprio dello studio, monitoraggio e gestione del lupo sul territorio) ha realizzato un vademecum dal titolo eloquente: “Incontro con un lupo. Regole di comportamento”. Realizzata in collaborazione con il Cras di Calimera e guidanimale, l’infografica contiene informazioni utili in caso di incontro o avvistamento di un lupo: una breve guida utile sia per residenti sia per turisti. “Come possiamo proteggere i nostri animali domestici? Come mi devo comportare in caso di avvistamento di un lupo? Sono pericolosi per l’uomo? Sono alcune delle domande più frequenti che la popolazione ci rivolge. Abbiamo provato a dare delle risposte – spiegano i ricercatori del Cnr – Iret e La Sapienza – presto partiremo anche con la cartellonistica in tutte le aree ritenute più sensibili. Più strumenti abbiamo per comprendere, più la strada della convivenza, nel rispetto di tutti, sarà percorribile. Il lupo è un predatore selvatico, non un animale domestico o umanizzato, quindi si comporta come è normale che un predatore faccia e non bisogna commettere l’errore di approcciarsi come se fosse in grado di comprendere i nostri codici”. Ma quali sono, nel concreto, queste raccomandazioni? Ad esempio si evidenzia che la presenza del lupo non è un pericolo per l’uomo ma sono necessarie delle regole di comportamento, nel rispetto della fauna selvatica. Non bisogna avvicinare gli animali con il cibo ed è necessario segnalare alle autorità competenti gli esemplari che mostrano confidenza con le persone (112 carabinieri forestali). Se si nota un lupo non tentare di avvicinarsi e non interferire con il suo comportamento. Non lasciare rifiuti organici incustoditi nei pressi delle abitazioni ma sempre chiusi negli appositi contenitori. Non lasciare cibo a disposizione degli animali domestici all’esterno per tutto il giorno o la notte. Non lasciare cibo avanzato nelle colone feline. È consigliabile tenere gli animali domestici in casa durante la notte. Non lasciare i cani senza guinzaglio o senza controllo in contesti naturali. Non lasciare gli animali domestici incustoditi o alla catena, soprattutto di notte. Sono solo alcune delle raccomandazioni contenute nella guida. Inoltre, un’ultima novità: è possibile segnalare l’avvistamento di un lupo anche scrivendo sul numero Whatsapp del progetto 3717885069. Nel caso di avvistamento però è vietato inseguirlo per fare foto o video (una delle raccomandazioni che troverete nel vademecum, insieme alle altre).

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel