Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Bambino rischia di soffocare con una caramella, tragedia sfiorata al Carnevale di Piumazzo

Tragedia sfiorata, ieri pomeriggio, al Carnevale di Piumazzo, nel modenese, quando un bambino delle scuole elementari ha rischiato di soffocare dopo aver ingerito una caramella lanciata da un carro. E’ stato salvato, casualmente, da un volontario che l’ha visto in difficoltà e gli ha praticato la manovra di Heimlich. Si chiama Massimo Frascà ed è il presidente dell’associazione degli agenti della polizia penitenziaria in pensione (Anppe). Grazie alla sua prontezza di spirito, il bambino ha espulso la caramella che gli stava ostruendo le vie aeree. “La manovra di Heimlich – spiega Frascà – e’ una buona pratica che dovrebbe essere appresa da ciascuno di noi, perché il primo soccorso può davvero salvare vite”.

A raccontare la storia sui social è il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano: “Il signore che vedete in foto si chiama Massimo, è un nostro concittadino e ieri ha salvato una vita. È successo durante il Carnevale di Piumazzo, in mezzo alla festa, tra migliaia di persone. Un bambino raccoglie una caramella lanciata da un carro, la scarta, la mette in bocca, corre. Poi, all’improvviso, smette di respirare. Attimi di panico. C’è qualcuno che non esita: Massimo Frasca’ presidente locale di A.N.P.Pe – l’associazione degli agenti di Polizia penitenziaria in pensione – è lì come volontario per garantire la sicurezza dell’evento. Con lucidità e sangue freddo interviene subito, pratica la manovra di Heimlich e salva la vita al bambino. Un gesto che vale più di mille parole. Per questo, a nome di tutta la Città, ho voluto ringraziarlo personalmente telefonandogli e invitandolo in Comune quanto prima. Segnalerò poi il suo gesto alla Prefettura: un atto di prontezza e altruismo come il suo merita il riconoscimento al Merito civile”.

“L’episodio di ieri ci ricorda quanto sia fondamentale la formazione nelle tecniche di base di primo soccorso – aggiunge il sindaco – da anni lavoriamo, insieme alla Polizia Locale e ai nostri volontari, per costruire un “esercito buono”, fatto di persone preparate, pronte a fare la differenza nei momenti che contano. E vedere che questo serve riempie il cuore. Grazie, Massimo. Tutta la Città ti è riconoscente!”

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel