Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Barcone alla deriva al largo delle coste libiche. Le ong accusano l’Italia: ritardi nei soccorsi. Nessuna notizia da Tripoli

Un barcone con a bordo decine di migranti si è rovesciato al largo delle coste libiche: 30 dispersi e 17 in salvo è il primo bilancio della Guardia Costiera. Secondo Mediterranea Saving, l’Italia aveva assunto il coordinamento Sar e dato istruzioni di intervenire a tre navi mercantili, che invece ‘si sono limitate a osservare per 24 ore’ (come da regolamento). E’ l’allarme lanciato dall’ong Alarm Phone, creata da una rete di attivisti. Dure le accuse all’Italia, che avrebbe rallentato i soccorsi. In zona, una nave mercantile monitora la situazione e avrebbe preso a bordo i superstiti. Ma non sono state inviate le navi militari presenti nel Mediterraneo. E’ in atto un rimpallo di responsabilità con la Libia. L’imbarcazione è naufragata a 120 miglia dalla costa libica. Nessun mezzo è stato inviato da Tripoli, cui spetterebbe la competenza. Qualche ora fa, Alarm Phone ha lanciato un messaggio su Twitter. E’ la sintesi delle ennesime ore drammatiche, in cui la corsa contro il tempo potrebbe non bastare: “Abbiamo perso i contatti con le 47 persone e siamo molto preoccupati! La cosiddetta guardia costiera libica ci ha detto che le autorità italiane avrebbero coordinato i soccorsi ma non danno alcuna informazione. Le persone devono essere salvate e portate in salvo in Europa ora”. Il timore è che i naufraghi tornino in Libia o Tunisia, dove li attendono condizioni disumane.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel