Ascolta Guarda

Bari, addio al campo largo. Il Pd blinda Vito Leccese. Schlein: “Così il M5S aiuta la destra”. Conte: “La legalità non è negoziabile”

Niente gazebo per le primarie di centrosinistra a Bari, dove domani si sarebbe dovuto scegliere il candidato sindaco tra Vito Leccese, sostenuto dal Pd, e Michele Laforgia, appoggiato dal M5S e dalle civiche di sinistra. Il campo largo si sta sgretolando. L’inchiesta sul presunto voto di scambio, la terza in pochi mesi, ha convinto Giuseppe Conte e il candidato Laforgia che non ci fossero più le condizioni per votare domenica prossima. Un passo indietro che ha diviso i dem e i pentastellati che avevano accettato, dopo lunghe battaglie, doi confrontarsi – per la prima volta – nei gazebo. Il leader Giuseppe Conte si difende dalle accuse del partito della Schlein: “Mi dispiace di questa reazione del Pd ma noi non accettiamo mancanza di rispetto e nessuno può permettersi di dire che il M5s è sleale o alludere a questo. Invito il Pd a non reagire in modo scomposto. Se non ritirano le accuse di slealtà diventerà sempre più difficile lavorare con il Pd”.
Addirittura adesso si pensa a individuare una terza figura, ma forse è troppo tardi per entrambi.

“In tutti questi mesi abbiamo lavorato per trovare l’unità – chiarisce il segretario regionale del Pd, Domenico De Santis –
Addirittura i tre candidati iniziali del Pd hanno fatto un passo indietro per provare a far fare un passo indietro anche a
Michele Laforgia. Ma lì c’è stato il suo primo no. Poi il Pd ha trovato l’unità su Vito Leccese e abbiamo lavorato affinché si convergesse su di lui come candidato unitario. Non è stato possibile: Laforgia è rimasto in campo e a quel punto abbiamo chiesto le primarie”. “Per settimane ci è stato detto di no. Poi Laforgia, e cioè Conte, ha accettato le primarie e ora ci ritroviamo, a 48 ore dal voto, con l’annullamento unilaterale. La nostra sensazione è che sia una scelta preordinata e cioè, dall’inizio, o Laforgia o niente”.

Poi spunta la telefonata di Conte, avvenuta mercoledi scorso, con Elly Schlein, riportata proprio dal leader Cinquestelle: “Mercoledì scorso – ha spiegato Conte – ho avvertito con una lunga telefonata la segretaria Schlein che la situazione
su Bari si stava compromettendo e che se ci fossero state nuove inchieste noi non saremmo stati disponibili a far finta di nulla, proseguendo con le primarie. E’ successa purtroppo una nuova inchiesta, che per altro ha come oggetto proprio l’inquinamento del voto e il voto di scambio, la cosa diventa sempre più seria. Fare finta di nulla non è possibile”. Il presidente del M5s ha ricordato che “noi a Bari eravamo all’opposizione, abbiamo accettato di fare un percorso comune ma su determinati presupposti. Se c’è qualcuno che fa finta di nulla o vuole sminuire non ci stiamo. La situazione è oggettivamente grave”. E lo stesso Laforgia aveva detto: “Non ho più volte denunciato il rischio di inquinamento del voto perché sono in possesso di informazioni riservate e coperte dal segreto professionale. Le polemiche sui voti comprati a Triggiano erano pubbliche e alcuni processi, pubblici, sono in corso da tempo”. Nelle carte, in quelle dell’inchiesta, spunta il nome di Laforgia, ovviamente non indagato, come legale a cui si sarebber rivolto uno degli indagati per andare dal giudice con dichiarazioni spontanee. Sostanzialmente, più degli altri, Laforgia sarebbe stato a conoscenza dei fatti.
In serata, dal palco di piazza Umberto, a Bari, per il comizio di Leccese, Schlein ha risposto a muso duro: “Io sono qui con voi perché a differenza di altri, io mantengo la parola data. E mi dispiace per la decisione presa da Giuseppe Conte, unilateralmente, ha deciso senza cercare una soluzione perché così aiuta la destra”. La segretaria del Pd non ha ceduto di un millimetro: “Agli attacchi a me non rispondo, ma non sono disposta a tollerare attacchi che arrivano alla nostra comunità”. E rivolgendosi al candidato Pd, lancia una piccola apertura: “Avrai il nostro supporto anche se vorrai continuare a cercare con Laforgia quella unità che altri hanno rotto. Anche ieri – svela – noi avevamo avanzato la
proposta di fare entrambi un passo indietro, per fare insieme un passo avanti. Ma la risposta è stata negativa, evidentemente quella risposta era già stata architettata. Sono felice di essere qui con Vito Leccese perché sono qui da segretaria del Pd a confermare tutta la nostra fiducia e il nostro supporto a una persona perbene, specchiata, che si è sempre messa al servizio della comunità”. Schlein rincara: “Chi ha iniziato a fare politica con palazzo Chigi capisco che non abbia dimestichezza con la militanza e con i gazebo. Pretendo però che si abbia rispetto. È una sberla per tutta la gente perbene che si stava preparando ad andare a votare. È un’illazione dire che entrambi i candidati si potessero avvalere di mezzi poco trasparenti”. “Così – ha concluso – aiutano la destra. Abbiamo bisogno di una politica che guardi alle prossime generazioni e non i sondaggi. Sulla legalità non accettiamo lezioni di moralità da nessuno”.
“Per il Movimento 5 Stelle la legalità non è un valore negoziabile, non è merce di scambio”, replica a stretto giro
Conte commentando su Fb le parole di Schlein. E questa sembra voler essere la parola finale nel duello tra i due. Almeno a Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel