Ascolta Guarda

Bari, addio al campo largo. Il Pd blinda Vito Leccese. Schlein: “Così il M5S aiuta la destra”. Conte: “La legalità non è negoziabile”

Niente gazebo per le primarie di centrosinistra a Bari, dove domani si sarebbe dovuto scegliere il candidato sindaco tra Vito Leccese, sostenuto dal Pd, e Michele Laforgia, appoggiato dal M5S e dalle civiche di sinistra. Il campo largo si sta sgretolando. L’inchiesta sul presunto voto di scambio, la terza in pochi mesi, ha convinto Giuseppe Conte e il candidato Laforgia che non ci fossero più le condizioni per votare domenica prossima. Un passo indietro che ha diviso i dem e i pentastellati che avevano accettato, dopo lunghe battaglie, doi confrontarsi – per la prima volta – nei gazebo. Il leader Giuseppe Conte si difende dalle accuse del partito della Schlein: “Mi dispiace di questa reazione del Pd ma noi non accettiamo mancanza di rispetto e nessuno può permettersi di dire che il M5s è sleale o alludere a questo. Invito il Pd a non reagire in modo scomposto. Se non ritirano le accuse di slealtà diventerà sempre più difficile lavorare con il Pd”.
Addirittura adesso si pensa a individuare una terza figura, ma forse è troppo tardi per entrambi.

“In tutti questi mesi abbiamo lavorato per trovare l’unità – chiarisce il segretario regionale del Pd, Domenico De Santis –
Addirittura i tre candidati iniziali del Pd hanno fatto un passo indietro per provare a far fare un passo indietro anche a
Michele Laforgia. Ma lì c’è stato il suo primo no. Poi il Pd ha trovato l’unità su Vito Leccese e abbiamo lavorato affinché si convergesse su di lui come candidato unitario. Non è stato possibile: Laforgia è rimasto in campo e a quel punto abbiamo chiesto le primarie”. “Per settimane ci è stato detto di no. Poi Laforgia, e cioè Conte, ha accettato le primarie e ora ci ritroviamo, a 48 ore dal voto, con l’annullamento unilaterale. La nostra sensazione è che sia una scelta preordinata e cioè, dall’inizio, o Laforgia o niente”.

Poi spunta la telefonata di Conte, avvenuta mercoledi scorso, con Elly Schlein, riportata proprio dal leader Cinquestelle: “Mercoledì scorso – ha spiegato Conte – ho avvertito con una lunga telefonata la segretaria Schlein che la situazione
su Bari si stava compromettendo e che se ci fossero state nuove inchieste noi non saremmo stati disponibili a far finta di nulla, proseguendo con le primarie. E’ successa purtroppo una nuova inchiesta, che per altro ha come oggetto proprio l’inquinamento del voto e il voto di scambio, la cosa diventa sempre più seria. Fare finta di nulla non è possibile”. Il presidente del M5s ha ricordato che “noi a Bari eravamo all’opposizione, abbiamo accettato di fare un percorso comune ma su determinati presupposti. Se c’è qualcuno che fa finta di nulla o vuole sminuire non ci stiamo. La situazione è oggettivamente grave”. E lo stesso Laforgia aveva detto: “Non ho più volte denunciato il rischio di inquinamento del voto perché sono in possesso di informazioni riservate e coperte dal segreto professionale. Le polemiche sui voti comprati a Triggiano erano pubbliche e alcuni processi, pubblici, sono in corso da tempo”. Nelle carte, in quelle dell’inchiesta, spunta il nome di Laforgia, ovviamente non indagato, come legale a cui si sarebber rivolto uno degli indagati per andare dal giudice con dichiarazioni spontanee. Sostanzialmente, più degli altri, Laforgia sarebbe stato a conoscenza dei fatti.
In serata, dal palco di piazza Umberto, a Bari, per il comizio di Leccese, Schlein ha risposto a muso duro: “Io sono qui con voi perché a differenza di altri, io mantengo la parola data. E mi dispiace per la decisione presa da Giuseppe Conte, unilateralmente, ha deciso senza cercare una soluzione perché così aiuta la destra”. La segretaria del Pd non ha ceduto di un millimetro: “Agli attacchi a me non rispondo, ma non sono disposta a tollerare attacchi che arrivano alla nostra comunità”. E rivolgendosi al candidato Pd, lancia una piccola apertura: “Avrai il nostro supporto anche se vorrai continuare a cercare con Laforgia quella unità che altri hanno rotto. Anche ieri – svela – noi avevamo avanzato la
proposta di fare entrambi un passo indietro, per fare insieme un passo avanti. Ma la risposta è stata negativa, evidentemente quella risposta era già stata architettata. Sono felice di essere qui con Vito Leccese perché sono qui da segretaria del Pd a confermare tutta la nostra fiducia e il nostro supporto a una persona perbene, specchiata, che si è sempre messa al servizio della comunità”. Schlein rincara: “Chi ha iniziato a fare politica con palazzo Chigi capisco che non abbia dimestichezza con la militanza e con i gazebo. Pretendo però che si abbia rispetto. È una sberla per tutta la gente perbene che si stava preparando ad andare a votare. È un’illazione dire che entrambi i candidati si potessero avvalere di mezzi poco trasparenti”. “Così – ha concluso – aiutano la destra. Abbiamo bisogno di una politica che guardi alle prossime generazioni e non i sondaggi. Sulla legalità non accettiamo lezioni di moralità da nessuno”.
“Per il Movimento 5 Stelle la legalità non è un valore negoziabile, non è merce di scambio”, replica a stretto giro
Conte commentando su Fb le parole di Schlein. E questa sembra voler essere la parola finale nel duello tra i due. Almeno a Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel