Ascolta Guarda

Bari, aggressioni negli ospedali: vittima una guardia giurata. Assomed: “Nell’Asl barese 42 episodi nel 2022”

Ancora aggressioni negli ospedali. Stavolta ai danni di una guardia giurata in servizio nel pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Bari. L’uomo è stato aggredito da un paziente psichiatrico ed ha riportato ferite ritenute guaribili in sette giorni. L’episodio, avvenuto qualche giorno fa, è stato confermato dall’Asl Bari. A evitare il peggio sarebbe stato il pronto intervento di alcuni medici e infermieri presenti. La guardia giurata, infatti, sarebbe stato sorpreso dal paziente e colpita alle spalle con un paio di pugni senza alcuna motivazione. Secondo quanto ricostruito, l’uomo era stato già visitato da un medico e non si era reso necessario il ricovero.

I NUMERI DELLE AGGRESSIONI NELL’ASL DI BARI – Nel 2022 le denunce di aggressione nell’Asl di Bari sono state 42, di cui 17 per violenza fisica e verbale, 5 solo fisiche e 20 aggressioni solo verbali. I dati sono stati diffusi dal sindacato di medici e dirigenti sanitari Anaao Assomed che evidenzia che il “40,4% dei casi hanno riguardato medici, il 28,5% infermieri, il 7,1% assistenti sociali, 4,7% Oss, 4,7% amministrativi e 14,6% altro personale (psicologici, farmacisti, tecnici)”.
“Anche la Puglia – riferiscono dal sindacato – ha pagato un prezzo troppo alto per la mancata sicurezza degli operatori
della sanità; la morte di Paola Labriola, avvenuta per mano di un paziente il 4 settembre 2013, è una ferita insanabile, un dolore inconsolabile che si rinnova ogni volta che si ha notizia di una ennesima aggressione. Da allora, duole sottolinearlo, nulla è cambiato”.

Il 69% delle violenze registrate negli ospedali di Bari e provincia, viene evidenziato, ha visto “protagonista un paziente, il 28,5% parenti dei pazienti, il 2,4% utenza non identificata”.

Gli episodi, secondo quanto emerge dal report, si sono verificati principalmente nei Centri di salute mentale, Servizio per le dipendenze, Servizio psichiatrico diagnosi e cura, Neuropsichiatria, Pronto Soccorso.
“La Asl Bari ha il triste primato nelle aggressioni al personale sanitario – commenta Silvia Porreca, segretaria aziendale Annao Assomed Asl Bari -. La nostra posizione, come più volte espressa anche dal segretario nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, è chiara: fino a quando non si metteranno in atto tutte le condizioni per tutelare il personale sanitario nell’esercizio delle proprie funzioni, non faremo che contare le vittime”.

“Occorre, lo ribadiamo, il riconoscimento del medico quale pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, l’inasprimento delle pene nei confronti degli aggressori, il rafforzamento – conclude – dei sistemi di vigilanza in tutti i presidi, soprattutto quelli con maggiore vulnerabilità come reparti e centri psichiatrici e pronto soccorso”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music