Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari, bambina di sette anni bocciata a scuola: i genitori ricorrono al Tar. I legali: “Violate le disposizioni di legge”

Preparazione “lacunosa” e insufficiente”, le troppe assenze non hanno permesso che acquisisse il “metodo di studio”. Per questi motivi una bambina di sette anni è stata bocciata in seconda elementare, in una scuola di Bari. Gli insegnanti ammettono che nel “secondo quadrimestre la bambina ha conseguito voti buoni e anche ottimi” in più di una materia ma complessivamente non è stato ritenuto sufficiente, considerato il numero elevato di assenze. La famiglia, dunque, ha presentato ricorso al Tar, chiedendo “l’annullamento, previa sospensiva, del verbale del 17 giugno 2022 del consiglio dei docenti con cui è stata deliberata la non ammissione alla classe terza e di ogni altro atto compresi i giudizi individuali e collegiali dei docenti che hanno deliberato» la bocciatura della giovanissima allieva. La scuola si difende spiegando che non si tratterebbe di una punizione, ma di un percorso che – nonostante gli insegnanti abbiano sostenuto la bambina durante l’anno scolastico – non ha portato a risultati sufficienti, probabilmente anche perché la piccola ha iniziato con anticipo la scuola primaria.

Gli avvocati Giacomo e Roberta Valla, che difendono la famiglia davanti ai giudici amministrativi pugliesi, spiegano che “nulla lasciava presagire una situazione di irrecuperabile carenza. I ricorrenti non sono mai stati messi al corrente della presunta gravità della situazione riferita al grado di apprendimento della minore”. Anzi, quando all’inizio dell’anno i genitori sono stati invitati ad affiancare la bambina per i compiti a casa, questi hanno immediatamente provveduto. I legali fondano il ricorso sul contrasto “con la specifica normativa prevista in tema di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione” secondo cui “le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione”. E aggiungono che “i docenti della classe in sede di scrutinio, con decisione assunta all’unanimità, possono non ammettere l’alunna o l’alunno alla classe successiva solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione”.

La parola passa ora al Tar che ha fissato l’udienza al 27 luglio.

Stefania Losito

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music