Ascolta Guarda

Bari, imbrattata e danneggiata la sede del Municipio I al quartiere Libertà. Indaga la Digos

Vetri danneggiati con un piccone, vernice rossa lanciata con una bomba carta sulla porta di ingresso. E una lettera di rivendicazione, dal contenuto secretato dagli investigatori. La sede del Municipio 1 di Bari, al è stata imbrattata. A chiedere l’intervento della polizia sono stati i dipendenti appena arrivati al lavoro. Sull’accaduto indagano gli agenti della Digos della questura di Bari che vagliano le immagini dei sistemi di videosorveglianza, peraltro acquistati da poco. La presidente del Municipio, Annamaria Ferretti, è sgomenta. “Ha destato molto allarme, non ce lo spieghiamo – commenta – c’è dispiacere per il disagio ma anche perché il municipio, da subito, è sempre stato aperto a tutta la cittadinanza, a prescindere dalla provenienza”. “Peraltro abbiamo accolto le manifestazioni di cittadini stranieri e italiani contro la violenza – prosegue Ferretti – c’è dispiacere che, qualora dovessero esserci riferimenti a questioni legate all’integrazione e alla difesa di cittadini stranieri, non sia arrivato il messaggio forte e chiaro che questo municipio è dalla parte di tutte e tutti”. Poi la presidente chiarisce: “Continuerà a lavorare su questo senza paura di intimidazioni alcune”.

Sul muro vandalizzato c’è anche la scritta “Vendetta per Ramy”, il 19enne morto il 24 novembre scorso a Milano cadendo da uno scooter inseguito dai carabinieri. Non è chiaro se la scritta fosse comparsa già nei giorni precedenti o se sia stata realizzata contestualmente all’assalto della scorsa notte.

LA NOTA DI FRATELLI D’ITALIA –  “Un atto frutto di un clima di tensione alimentato da certa sinistra che sta creando un clima ostile nei confronti delle forze dell’ordine utilizzando una vicenda, quella di Ramy, la cui verità sembrerebbe lontana anni luce dalla condanna pubblica senza appello inflitta ai carabinieri da quegli stessi delinquenti appartenenti ai centri sociali tanto cari a certa sinistra”. Lo dichiarano in una nota congiunta i parlamentari baresi di Fratelli d’Italia, il
coordinatore cittadino, il gruppo consiliare e di tutti i consiglieri municipali del partito, in riferimento ai danneggiamenti. “Bari, cosi come Torino teatro di scontri, e altre località italiane governate dalla sinistra continua – aggiungono da FdI – a offrire protezione a queste aggregazioni accomunate solo da violenza e disprezzo per le forze di polizia”. “Auspicando che i responsabili di questo atto di vandalismo al Municipio 1 vengano smascherati, invitiamo – continua la nota – il sindaco Leccese e le forze politiche che lo sostengono a prendere le distanze da questa gente ripristinando la legalità in alcune strutture occupate”.

Fratelli d’Italia avvierà “proprio a Bari una raccolta firme per esprimere solidarietà alle nostre forze dell’ordine che ogni giorno garantiscono la sicurezza di decine di milioni di persone”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music