Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Spettatori emozionati al “Galleria”

“È un’emozione grandissima. Il cinema va visto al cinema, non a casa. Abbiamo trascorso tanto tempo vedendo film su Amazon Prime, Netflix, ma non è la stessa cosa”. Sono alcuni dei commenti degli spettatori che dopo sette mesi di chiusura, sono tornati al cinema.

Ieri a Bari ha riaperto lo storico “Galleria” con proiezioni in programma in sette sale: da “Nomadland” di Chloé Zhao, Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia e vincitore di tre Premi Oscar – tra cui uno come miglior film – a “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio.
Tre le fasce orarie per vedere i film con la possibilità di prenotare il proprio posto online o direttamente in loco. Casse aperte tutti i giorni dalle 15 alle 21. Parola d’ordine: sicurezza. Tutto, infatti, è organizzato in modo da consentire agli appassionati di godersi il proprio film lontani per qualche ora dalla realtà esterna e in tranquillità.
Capienza ridotta, misurazione della temperatura, utilizzo della mascherina per tutta la durata della proiezione e bar rigorosamente chiusi, sono le regole da rispettare.


“È un’emozione grandissima riaprire – ha detto Francesco Santalucia, gestore del “Galleria” – Sembra il primo giorno di scuola, non eravamo più abituati. Nel primo giorno programmazione sono venuti a trovarci soprattutto quelli più appassionati. Sono convinto che nei prossimi giorni arriveranno numerosi nuovi spettatori”.
Nella seconda metà di giugno verrà aperta anche la sala esterna – l’Arena 4 Palme – mentre lunedì 24 e martedì 25 maggio si aggiungerà alla programmazione “Bansky-L’arte della ribellione”, film documentario sulla vita dell’artista pioniere della street art, la cui identità è ancora sconosciuta.

Riapertura multisala “Galleria” a Bari, giovedì 20 maggio

Con il ritorno della fascia gialla, hanno riaperto anche gli altri cinema di Bari.

Il 18 maggio, in leggero anticipo rispetto ai multisala, hanno accolto il pubblico quelli che in passato erano chiamati cinema parrocchiali, oggi sale d’assai: lo “Splendor” di via Buccari, a Carrassi annesso alla chiesa del Santissimo Sacramento, e il cinema “Esedra”, in corso Sonnino, nel quartiere Madonnella. Il 19 ha riaperto i battenti “Il Piccolo” di San Spirito con spettacoli gratuiti, grazie al contributo delle Reti civiche urbane.

Per quanto riguarda gli altri multisala, lo “Showille” ha annunciato la riapertura a fine mese; ancora nessuna data invece per il “Ciaky” a Palese, inaugurato nel 2016.

Da qui il messaggio di Francesco Santalucia rivolto a tutti gli addetti ai lavori: “Sicuramente questo sarà un periodo complicato. I prossimi tre mesi sono quelli estivi, in genere cinematograficamente poco interessanti. Prendiamola come una fase di rodaggio, con la speranza che a settembre si possa ripartire molto meglio”.

Anna Piscopo

Home » Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Musica & Spettacolo

Gli Oesais in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 23 aprile alle 12 con Alan e Veronica

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Pasqua, sarà giornata di lavoro per 5 milioni italiani. Tanti anche in Puglia e Basilicata

Sono oltre 11 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorera’ anche…

Uova troppo costose negli Usa: i bambini dipingono patate, cipolle e caramelle

Con i prezzi delle uova alle stelle negli Stati Uniti, 13 dollari per una dozzina che solo qualche mese fa ne costava meno di 5,…

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Locali

Avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie, muore 67enne nel Foggiano

Non ce l’ha fatta Angelo Martignetti, il 67enne di San Severo (Foggia) deceduto per le gravi ustioni riportate mentre stava bruciando sterpaglie nel suo terreno…

Incidenti stradali, due morti e due feriti nella notte in Puglia

Due incidenti stradali mortali la notte scorsa in Puglia. Sulla strada provinciale 172 che collega Casamassima a Turi, un 22enne avrebbe perso il controllo della…

Carmela Fiorella rompe il silenzio su assunzione ad Aeroporti di Puglia: ‘Sono stata accecata dall’ambizione, pronta a pagare le conseguenze”

“Rompo il silenzio e il riserbo che ho mantenuto dall’inizio di questa vicenda per assumermi pubblicamente tutte le responsabilità di quanto è accaduto. Sono stata…

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Made with 💖 by Xdevel