Ascolta Guarda

Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Spettatori emozionati al “Galleria”

“È un’emozione grandissima. Il cinema va visto al cinema, non a casa. Abbiamo trascorso tanto tempo vedendo film su Amazon Prime, Netflix, ma non è la stessa cosa”. Sono alcuni dei commenti degli spettatori che dopo sette mesi di chiusura, sono tornati al cinema.

Ieri a Bari ha riaperto lo storico “Galleria” con proiezioni in programma in sette sale: da “Nomadland” di Chloé Zhao, Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia e vincitore di tre Premi Oscar – tra cui uno come miglior film – a “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio.
Tre le fasce orarie per vedere i film con la possibilità di prenotare il proprio posto online o direttamente in loco. Casse aperte tutti i giorni dalle 15 alle 21. Parola d’ordine: sicurezza. Tutto, infatti, è organizzato in modo da consentire agli appassionati di godersi il proprio film lontani per qualche ora dalla realtà esterna e in tranquillità.
Capienza ridotta, misurazione della temperatura, utilizzo della mascherina per tutta la durata della proiezione e bar rigorosamente chiusi, sono le regole da rispettare.


“È un’emozione grandissima riaprire – ha detto Francesco Santalucia, gestore del “Galleria” – Sembra il primo giorno di scuola, non eravamo più abituati. Nel primo giorno programmazione sono venuti a trovarci soprattutto quelli più appassionati. Sono convinto che nei prossimi giorni arriveranno numerosi nuovi spettatori”.
Nella seconda metà di giugno verrà aperta anche la sala esterna – l’Arena 4 Palme – mentre lunedì 24 e martedì 25 maggio si aggiungerà alla programmazione “Bansky-L’arte della ribellione”, film documentario sulla vita dell’artista pioniere della street art, la cui identità è ancora sconosciuta.

Riapertura multisala “Galleria” a Bari, giovedì 20 maggio

Con il ritorno della fascia gialla, hanno riaperto anche gli altri cinema di Bari.

Il 18 maggio, in leggero anticipo rispetto ai multisala, hanno accolto il pubblico quelli che in passato erano chiamati cinema parrocchiali, oggi sale d’assai: lo “Splendor” di via Buccari, a Carrassi annesso alla chiesa del Santissimo Sacramento, e il cinema “Esedra”, in corso Sonnino, nel quartiere Madonnella. Il 19 ha riaperto i battenti “Il Piccolo” di San Spirito con spettacoli gratuiti, grazie al contributo delle Reti civiche urbane.

Per quanto riguarda gli altri multisala, lo “Showille” ha annunciato la riapertura a fine mese; ancora nessuna data invece per il “Ciaky” a Palese, inaugurato nel 2016.

Da qui il messaggio di Francesco Santalucia rivolto a tutti gli addetti ai lavori: “Sicuramente questo sarà un periodo complicato. I prossimi tre mesi sono quelli estivi, in genere cinematograficamente poco interessanti. Prendiamola come una fase di rodaggio, con la speranza che a settembre si possa ripartire molto meglio”.

Anna Piscopo

Home » Bari, riaprono i cinema in fascia gialla

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music