Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bari, rubavano farmaci e siringhe per malati di cancro: misure cautelari per 6 dipendenti dell’ospedale oncologico

Avrebbero rubato per nove anni farmaci e dispositivi medico-chirurgici destinati ai malati di cancro in cura all’Irccs Giovanni Paolo II di Bari. La polizia ha eseguito ieri, per ordine della Procura barese, sei misure cautelari nei confronti di dipendenti ed ex dipendenti dell’Ospedale oncologico.

Le misure, un’interdizione dai pubblici uffici, un obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria, 4 divieti di dimora nel comune di Bari, emesse dal Gip, costituiscono l’epilogo di una indagine iniziata nel 2020 dopo la denuncia da parte di una dipendente dell’Irccs che, nel 2021, aveva portato a perquisizioni e sequestri di ingenti quantità di presidi medico-ospedalieri di appartenenza del nosocomio e, dunque, pubblica.

L’attività d’indagine, svolta dal personale della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione di P.G. e coordinata dalla Procura di Bari, attraverso l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali audio/video all’interno dei locali del reparto di Oncologia Medica dell'”Oncologico” di Bari, anche grazie alla collaborazione dei dirigenti del IRCCS, ha portato alla luce un singolare “magazzino di rifornimento gratuito” di medicinali e presidi medico-chirurgici a completa disposizione del personale (in servizio e non) del nosocomio.

La diffusa attività di sottrazione di farmaci e presidi medici (farmaci di ogni genere, siringhe, flebo, cateteri, Port-a-Cath, garze, pannoloni, traverse, ecc.) era finalizzata ad alimentare l’attività domiciliare “in nero” (prelievi del sangue, medicazioni, somministrazione di flebo ecc.) svolta quotidianamente dai destinatari delle misure, tra cui anche ex dipendenti in quiescenza, che con la complicità e collaborazione del personale in servizio, sottraevano dall’interno degli armadi dell’infermeria e dai depositi del reparto di “oncologia medica”,  farmaci e dispositivi medico-chirurgici destinati agli ammalati oncologici.

Il sistema monitorato ha permesso di rilevare una situazione stratificata nel tempo e risalente in alcuni casi al 2014, suscettibile, quindi, di durare sine die in assenza di un energico intervento repressivo, atteso il diffuso disinteresse documentato da parte del personale per legge tenuto alla corretta custodia di questi beni (sovente coinvolto nel successivo smercio a fini di lucro della refurtiva).

Parte dell’ingente materiale sequestrato, trafugato dai locali del nosocomio e accumulato in depositi “casalinghi”, è stato già donato ad associazioni di volontariato – Soc. Coop. Aliante, Ente Assistenziale SER Bari, Emporio della Salute – operanti sul territorio barese, in favore di persone indigenti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lda in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista venerdì 11 aprile alle 16

Tananai: “Se sono ripartito dopo l’ultimo posto a Sanremo è merito della mia ragazza”

Il cantautore lancia il nuovo singolo ed è impegnato nella tournèe europea

Sport

Champions League, impresa dell’Inter a Monaco. Bayern battuto per 2-1

Gol di Lautaro e Frattesi, pari tedesco firmato da Muller. Mercoledì prossimo il ritorno a San Siro

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Save the Children, metà dei bambini al Sud usa lo smartphone tutti i giorni ma resta diffusa la povertà educativa digitale

Quasi 5 bambini del Sud e delle Isole su dieci usa lo smartphone tutti i giorni. Una media superiore al dato del nord (23,9%) e…

Carlo e Camilla, la visita a sorpresa al Papa e il discorso del re in italiano a Montecitorio tra sorrisi e citazioni storiche

Carlo e Camilla sono andati a trovare Papa Francesco a Santa Marta, a sorpresa. E il sovrano britannico, in viaggio per quattro giorni in Italia con…

Dazi, Trump fa retromarcia: sospesi per 90 giorni. Non per la Cina: volano al 125%. Meloni prepara la visita a Washington

Avrebbe potuto spingere sull’impennata, ma per il momento la Cina non lo fa: entrano in vigore i dazi di ritorsione dell’84% imposti sugli Stati Uniti. Il presidente…

Locali

Si allunga la scia di sangue sulle strade pugliesi: 19enne perde la vita in un frontale con un furgone di braccianti a Brindisi

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. Sulla provinciale che collega Brindisi a San Pietro Vernotico, una moto di grossa cilindrata si è scontrata con…

Esplode palazzina a Trani, nessun ferito. Evacuate sei famiglie

Un’esplosione si è verificata ieri in una palazzina nel centro storico di Trani. Non ci sono feriti. Le sei famiglie che vivono nell’immobile sono state…

Altamura, psichiatra aggredita in ospedale durante il giro di visite

Una psichiatra sarebbe stata aggredita da un paziente mentre era in servizio nell’ospedale Perinei di Altamura, nel Barese. Stava facendo il giro di visite quando…

Lecce, pastore aveva droga e fucile in masseria, arrestato

A Lecce un pastore di 40 anni è stato arrestato dalla Guardia di Finanza perché trovato in possesso di 28 chili di marijuana e di…

Made with 💖 by Xdevel