
La storica via Manzoni di Bari cambia volto. L’antica strada dello shopping barese, in pieno centro, sarà riqualificata e diventerà pedonale. Si è svolto l’incontro pubblico, con cittadini e commercianti, per presentare il progetto esecutivo e il cronoprogramma del cantiere. Il progetto esecutivo, in approvazione con determina dirigenziale nelle prossime ore, è diviso in due stralci: il primo è finanziato con risorse Pnrr per gli “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale” con quasi due milioni e mezzo di euro. Il secondo stralcio, dell’importo di oltre quattro milioni (4.310.367,82 euro), è finanziato con risorse Pnrr per i “Piani urbani integrati”.
“Oggi abbiamo voluto incontrare residenti, commercianti e cittadini, per condividere finalmente tutti i dettagli sull’avvio del cantiere che segnerà la rinascita di via Manzoni, nel segno della partecipazione e del confronto, che vogliamo continuino a caratterizzare tutte le fasi dei lavori – ha sottolineato l’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi – come per via Argiro, anche per via Manzoni procederemo per isolati, mai chiudendoli completamente e lasciando sempre passerelle percorribili di accesso alle attività e alle abitazioni. Per ogni isolato, infatti, i lavori interesseranno da subito le fasce laterali della strada, vale a dire lo spazio attualmente occupato dai marciapiedi, in modo da procedere speditamente alla sistemazione definitiva dei camminamenti laterali. Dopo questa prima fase, l’accesso agli esercizi commerciali e alle abitazioni, sempre consentito con un camminamento provvisorio di cantiere, sarà liberato e reso fruibile”.
“Partiremo dall’isolato di Corso Italia, di modo da vivere il periodo natalizio con gli isolati che registrano la maggiore presenza dei negozi ancora liberi dal cantiere. Lunedì 6 ottobre parte, dunque, l’intervento che non solo cambierà il volto di via Manzoni, ma aprirà una nuova stagione per il quartiere Libertà, considerato tra le priorità dell’amministrazione comunale”, ha spiegato ancora l’assessore.
“Siamo consapevoli che, nell’attesa di tornare ad animare una via Manzoni più verde e più attrattiva, residenti e commercianti dovranno vivere alcuni disagi, inevitabili. Siamo al lavoro da mesi per fornire risposte concrete, per esempio, sul tema dei posti auto. Nel corso dell’incontro – ha chiarito Scaramuzzi – ho anticipato che estenderemo ai residenti in possesso di pass Zsr la possibilità di parcheggiare gratuitamente su tutti i lati di piazza Garibaldi e sul primo isolato di via Putignani, attualmente a pagamento per tutti. Valuteremo, inoltre, l’estensione delle strisce blu, ossia della Zsr con grattino a un euro per tutti ma gratuito per i residenti, nel quartiere Libertà oltre via Ravanas, in direzione via Brigata Bari e Ponte Adriatico. Ancora, abbiamo avviato con Amtab le verifiche per modificare l’itinerario della navetta del Park &ride facendo sì che percorra il perimetro di piazza Garibaldi prevedendo una fermata in corrispondenza di via Manzoni”.
