Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Basilicata, acqua razionata in 29 comuni. Bardi convoca i sindaci. Studenti in piazza: “Abbiamo diritto alla doccia”

Da alcune settimane, per 29 comuni lucani, tra cui il capoluogo Potenza, serviti dallo schema Basento-Camastra, sono state disposte drastiche riduzioni dell’erogazione idrica: dallo scorso 17 ottobre, in particolare, tutti i giorni lo stop comincia alle ore 18.30 e finisce alle 6.30, con l’eccezione del sabato quando è previsto dalle 23 alle 6.30. Sono 140mila i cittadini in difficoltà. Il presidente della Regione, Vito Bardi (Forza Italia), “che per impegni pregressi non ha potuto partecipare all’incontro convocato ieri dai sindaci dei comuni coinvolti nella crisi idrica”, li convoca per mercoledì 20 novembre, alle 12, nella Sala Verrastro. Bardi – che nelle scorse settimane è stato nominato dal governo commissario per l’emergenza idrica dello schema Basento-Camastra – “potrà così aggiornare i sindaci sulle iniziative poste in essere per fronteggiare l’emergenza e condividere ulteriormente tutti i dati disponibili. La riunione farà seguito ad una nuova seduta dell’Unità di crisi, al cui interno è presente l’Anci, che sta monitorando costantemente l’evoluzione della vicenda”, si legge nel comunicato della giunta regionale lucana.

Intanto a Potenza, studenti e cittadini sono scesi in piazza per protestare contro i disagi, e difendere il “diritto alla doccia”: è il contenuto di uno dei tanti striscioni. In particolare, gli studenti potentini hanno rinviato di 24 ore la manifestazione sulla scuola che nelle altre città italiane si è tenuta ieri. Hanno inneggiato cori e slogan anche contro il presidente Bardi. Studenti, cittadini e rappresentanti di Cgil, Uil e Usb – una delegazione sarà ricevuta dal prefetto di Potenza. Michele Campanaro, e dal sindaco, Vincenzo Telesca (centrosinistra) – stanno esprimendo perplessità sulla scelta di far convogliare l’acqua del fiume Basento (“che ci fa paura perché sarebbe inquinata”) nella diga del Camastra, sempre più vuota, al centro della crisi idrica lucana e sulle analisi da svolgere sulla potabilità.
I tre punti principali della manifestazione – hanno spiegato gli organizzatori del Comitato Acqua pubblica – sono: acqua
pulita, trasparenza nella gestione e rispetto dei 140 mila cittadini interessati dalle restrizioni quotidiane dell’erogazione idrica.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel