Ascolta Guarda

Battiti a Bisceglie, We Will Rock You

“Sono solo canzonette”. Aveva ragione Bennato. E aveva ragione quando aggiungeva: “Non metteteci alle strette”. “Canzonette” che segnano i momenti di gioia e di dolore della vita di ciascuno di noi. Che improvvisamente ci portano su e altrettanto improvvisamente ci portano giù. Non fanno male. E non sono inutili. Anzi, spesso riescono a smuovere montagne, a denunciare ingiustizie. E quando lo fanno, altro che “canzonette”. La prima tappa di Battiti era programmata a Bisceglie il 17 luglio. Cinque giorni prima si verifica il disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato: 23 morti. Lo show non poteva né doveva continuare: infatti la tappa viene subito cancellata. In segno di lutto, certo, ma anche per quella rabbia che ti stringe la gola, che trasforma note e versi in urla di dolore. Oggi Battiti ritorna a Bisceglie. E’ già tutto passato? No, per niente. La rabbia adesso è voglia di verità, di giustizia, perché il destino, in questa storia, non c’entra nulla. E allora che “canzonette” siano, che lo spettacolo non si fermi ma, questa volta, solo e soltanto “PER LORO”. E per noi che ci sentiamo loro parenti, fratelli, padri, madri, zii, nipoti, cugini. Per noi che non ci rassegniamo e non crediamo che tutto quel che non va sia colpa della malasorte. Non lo abbiamo mai creduto anche quando nelle ore immediatamente successive alla tragedia qualcuno ha iniziato a intonare la solita litania sul Sud. I pugliesi hanno reagito intanto affrontando l’emergenza con uno slancio di solidarietà straordinario, correndo sul posto per mettersi a disposizione dei soccorritori, medici e infermieri sono rientrati da riposi e ferie negli ospedali per occuparsi dei feriti, centinaia di persone si sono precipitate a donare sangue. Nei giorni successivi, invece di piangere sul disgraziato Mezzogiorno, la Puglia a testa alta e da sola è ripartita dando dimostrazione di forza di volontà e determinazione senza gettare la polvere sotto il tappeto. Perché la verità è come il vento, non la fermi, ti travolge, ti spazza: all’errore umano del disastro si è aggiunto uno scenario sconosciuto di linee ferroviarie regionali a un binario e insicure, presenti su tutto in territorio nazionale, che ha indotto il governo ha stanziare immediatamente 300milioni di euro. Non per il Sud. Per tutti. Ma non c’era bisogno di versare tanto sangue per questo. Alle famiglie delle vittime dedicheremo attenzione: non dimentichiamo. Alle vittime dedichiamo la memoria e quelle “canzonette” che sino a quel 12 luglio hanno ascoltato e canticchiato chissà quante volte e che sul palco di Bisceglie canteranno gli artisti che hanno aderito, senza riserve, a questa speciale edizione di Battiti. Artisti pugliesi che hanno condiviso il senso del ritorno nel territorio che ha pagato il prezzo più alto di questa storia: per non dimenticare, per dimostrare che insieme possiamo ripartire a testa alta più forti di prima, perché siamo una comunità che usa il cervello e il cuore.
La memoria è l’unico strumento che abbiamo per far rivivere chi non c’è più.
Per chi rimane il desiderio di giustizia è l’unica ragione per continuare a vivere.
E i Battiti della musica e di migliaia di cuori sono le sole armi che possediamo e che mettiamo a disposizione. We Will Rock You: è la missione del Rock e il nostro primo comandamento.

Maurizio Angelillo

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music