Ascolta Guarda
PALATOUR

BATTITI LIVE 2017, “UN TOUR INDIMENTICABILE

Un grande successo di Umberto Tozzi remixato dal re della musica dance, Gabry Ponte, in un tripudio di effetti speciali e l’intero lungomare di Taranto che saltava come fosse in discoteca. Non poteva chiudersi meglio, con la felicità stampata sulla faccia di migliaia di giovani in festa, il Battiti Live 2017. Una serata incredibile, ricca di emozioni, quella condotta da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci su un lungomare stracolmo di gente. Degna conclusione di un tour indimenticabile.marco montrone “Anche quest’anno è stata un’edizione meravigliosa”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone, “e per questo ringrazio tutti quelli che ci hanno messo il cuore, tanta passione, tanto impegno nel produrre 5 show che resteranno indimenticabili per chi li ha vissuti e per le città che ci hanno ospitato”.
E’ stata una lunga cavalcata, cominciata con Bari, il capoluogo della Puglia, per poi approdare in Salento, a Nardò, quindi ad Andria, nella Bat, a Melfi, in Basilicata, e poi di nuovo in Puglia, a Taranto, capitale della Magna Grecia. Tre delle cinque tappe del tour sono state inedite. “Ci piace tanto poter incontrare tanta gente diversa”, continua l’avvocato Montrone, “cambiare città è bello perché ogni volta ti regala un’emozione diversa, come se fosse sempre la prima data del tour. Abbiamo sempre creduto che il nostro show potesse rappresentare anche un veicolo di promozione per il territorio per attrarre nuovi turisti grazie alla Tv ed offrire a quelli che già ci sono l’immagine di un territorio nel quale oltre che godere delle sue bellezze e della cordiale ospitalità vengono organizzati anche eventi di alto profilo. Siamo contenti, ringraziamo la Regione Puglia, Puglia Promozione, la Regione Basilicata e tutte le cinque città che ci hanno ospitato, tutte con grande impegno, con grande dedizione. Quest’anno non era semplice, bisognava interpretare ed attuare gli impegni legati alla sicurezza, resi necessari dopo gli attacchi terroristici in tutta Europa e i fatti di Torino. Noi lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, riscontrando il plauso di tutte le autorità preposte, che ringraziamo, unitamente alle forze dell’ordine, alle direzioni sanitarie, ai 118 e alla protezione civile, per averci aiutato a svolgere i nostri eventi in sicurezza, ma sopratutto in un clima di festa, vincendo la paura di scendere di piazza. Tutto ciò è un fantastico successo, che condividiamo con tutti, compreso ovviamente il nostro pubblico”.
Sul cast c’è poco da aggiungere, come sempre di altissima qualità, quest’anno con la particolarità della scelta di artisti in grado di coprire più generazioni: da Fiorella Mannoia a Riki, da Nek a Ghali, da Paola Turci a Gabbani, da Gianni Morandi a TheGiornalisti, passando per Gigi D’Alessio, Fabri Fibra, Gabry Ponte, Ermal Meta, Baby K, Nina Zilli, Fabrizio Moro, Francesco Renga e tantissimi altri, senza dimenticare i grandi ospiti internazionali, Alok, Lenny, Jasmine Thompson e altri ancora. “Rispetto alle precedenti edizioni lo abbiamo voluto fare in modo ancora più scientifico”, spiega il presidente della radio del sud, “abbiamo voluto cercare di incontrare il consenso di tre generazioni. Crediamo di esserci riusciti in tutte e cinque le tappe ed è veramente bello poi poter vedere che in una stessa piazza possano coesistere gusti musicali diversi, età diverse, con grande maturità da parte di tutto il nostro pubblico nel rispettare tutti gli artisti”.
taranto 2Tra le grandi novità di quest’anno, la co-conduzione di Elisabetta Gregoraci al fianco di Alan Palmieri. “Elisabetta è stata davvero straordinaria”, sottolinea Montrone. “Straordinaria professionista lo sapevamo già, l’abbiamo scelta per questo. Straordinaria persona lo abbiamo scoperto nel corso del tour. La ringrazio davvero di cuore, è stato bello averla con noi”. Per Alan Palmieri, Elisabetta Gregoraci “è stato un valore aggiunto” di questa edizione, “è stato straordinario lavorare con lei, siamo davvero contenti della scelta fatta”. Belle parole ricambiate dalla conduttrice: “E’ stata per me un’esperienza bellissima, indimenticabile, che mi ha insegnato tante cose e mi ha regalato un sacco di emozioni”. “Alan”, prosegue Elisabetta, “è stato un compagno di viaggio meraviglioso. Tutto il Gruppo Norba è stato fantastico. Il tempo è volato, ma è stato tutto particolare e bello. Inoltre ho avuto modo di conoscere la Puglia e la Basilicata, di visitare luoghi dove non ero mai stata e di conoscere tante splendide persone: porterò a casa anche questo con me”.
Nell’album dei ricordi dell’edizione 2017 entra però di diritto anche un altro elemento importante: il successo televisivo fatto registrare da Battiti, non solo sui mezzi del Gruppo Norba, ma anche sulla tv nazionale, su Italia 1, dove il programma sta andando in onda da inizio agosto, ogni mercoledì. “L’opportunità che ci ha dato Italia 1 di presentare il nostro show a milioni di italiani è stata una gratificazione importante per me e per tutte quante le persone che hanno lavorato a questo tour”, commenta Marco Montrone. “Senza falsa modestia, Battiti era già riconosciuto come uno degli eventi più importanti d’Italia sia dagli addetti ai lavori, che dal pubblico. Avere il timbro di Italia 1 quest’anno è motivo di grande orgoglio. Ringrazio gli uomini e le donne di Mediaset che ci hanno accompagnato e supportato in questo viaggio con grande senso di partecipazione e ringrazio Laura Casarotto, direttore di Italia 1, per aver creduto in Battiti al punto di programmarlo in prima serata all’anno zero. Siamo davvero felici di aver ripagato subito questa fiducia registrando buoni ascolti anche su Italia 1. Questa resterà per tutti noi una edizione davvero indimenticabile”.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music