Ascolta Guarda

Battiti Live – Ascolti sempre al top su Italia 1

Battiti Live è in assoluto e di gran lunga il programma più visto su Italia1 nel mese di luglio. Con il quarto appuntamento della 17^ edizione dello show di Radionorba, condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, in onda ieri sera sulla rete Mediaset, il dato è ormai definitivo. La tappa di Gallipoli è stata vista complessivamente da 6.320.000 telespettatori (8,52% di share) e una permanenza media di 37 minuti. Ben 1.252.000 telespettatori, inoltre, non hanno mai cambiato canale durante tutta la trasmissione, durata 187 minuti. E’ stato il terzo programma più visto della tv italiana, subito dopo quelli delle reti ammiraglie di Rai e Mediaset, primo in assoluto sui target di riferimento, i ragazzi sino ai 14 anni (quasi il 13% di share), gli uomini tra i 25 e i 44 anni (15%) e le donne tra i 25 e i 34 anni (18%).
Dati eccezionali, che si sommano a quelli delle tre tappe precedenti, e agli incredibili risultati ottenuti anche sui social: ieri, per la terza volta, l’hastag #battitilive è stato top trend Italia su Twitter e nell’ultima settimana, come in quelle precedenti, sito e social di Radionorba hanno sviluppato 9 milioni di impression.
“Sono numeri veramente incredibili, che si sommano a quelli altrettanto eccezionali registrati sulle nostre reti”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone. “A luglio la concorrenza in tv è ancora molto agguerrita e, a questo punto, dopo la quarta emissione di ieri, possiamo finalmente dire che la scommessa è da considerare ampiamente vinta e che il nostro show oggi ha acquisito una dimensione diversa rispetta a quella di un anno fa. Aspettiamo il risultato dell’ultima puntata in onda su Italia1 il 7 agosto e poi tireremo le somme in modo definitivo”.
Nella suggestiva cornice del porto di Gallipoli, con la regia firmata da Luigi Antonini, si sono alternati sul palco: Baby K, i Boomdabash, Achille Lauro, Shade, Nek, Gabry Ponte, Benji & Fede, Emis Killa, Dolcenera, Mamacita, Alberto Urso, Gigi D’Alessio, Arianna, gli Stadio, Fred De Palma, Vegas Jones e Mondomarcio.

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music