Ascolta Guarda
PALATOUR

Battiti Live: un cast di oltre 50 artisti, una piazza per millenials e i loro genitori

Dopo il calendario e le location ecco finalmente svelato anche il primo elenco del cast artistico della quindicesima edizione del Radionorba Battiti Live, un elenco destinato nei prossimi giorni ad essere ulteriormente aggiornato. L’attesa non delude le aspettative perché sarà grande musica per le orecchie di almeno tre generazioni, compresa quella dei millenials. Oltre 50 artisti si alterneranno nelle cinque tappe della tournée a Bari (16 luglio), Nardò (23 luglio), Andria (30 luglio), Melfi (6 agosto) e Taranto (13 agosto). Ci sarà il vincitore del festival di Sanremo, Francesco Gabbani, che ha inaugurato il filone del “tormentone intelligente” che piace davvero a tutti e a tutte le età. Dopo molti anni di assenza tornerà a calcare il palco di Battiti live anche il “rap intelligente” di Fabri Fibra con le due hit, “Fenomeno” e “Pamplona”, e con lui anche la rivelazione dell’anno, i Thegiornalisti, che dopo “Completamente” e “Sold out” sono di nuovo in radio con “Riccione”. E ancora: la nuova “musica impegnata” di Ermal Meta, indimenticabile la sua interpretazione di “Amara terra mia” sul palco del Battiti live dello scorso anno, riproposta poi a Sanremo dove si è piazzato sul podio con “Vietato Morire”. Sul palco di Battiti per la prima volta arriverà anche Fiorella Mannoia e con lei altri grandi cantautori entrati di diritto nella storia della musica italiana come Nek, di recente in radio anche con il feuturing di J-Ax, Tiromancino, Gigi D’alessio, Francesco Renga, Paola Turci, Marco Masini, Alex Britti e Mario Venuti. Nutrita anche per l’edizione 2017 la presenza di artisti internazionali che arrivano in Italia sul palco di Battiti per presentare le loro hit, in attesa della conferma di Ofenbach, certe le presenze di Jasmine Thompson, Alok, il Dj brasiliano al numero 25 della classifica dei 100 dj più famosi del mondo con la sua “Hear me now” che ha raggiunto il successo mondiale, Kadebostany, la band svizzera che da Ginevra si è fatta conoscere in Italia con il singolo “Mind if I stay”. Reduci da una intensa attività live che li ha resi celebri nel mondo arriva da Praga Lenny, l’autrice di “Hell.o”, una delle canzoni più suonate da tutte le radio italiane ed ancora Jenn Morel e tanti altri ancora che calcheranno uno dei palchi italiani più ambiti anche all’estero. Vi saranno gli ex astri nascenti diventati splendide realtà discografiche come Samuel (solista dopo l’esperienza con i Subsonica) e Nina Zilli che dopo l’esperienza come giudice di Italia’s got Talent torna alla musica con il singolo “Mi hai fatto fare tardi”, che anticipa il suo nuovo album in uscita a settembre. Reduce dal successo sanremese tornerà a Battiti live anche Fabrizio Moro e poi spazio ai più giovani Chiara, i The Kolors, Bianca Atzei, Michele Bravi, Elodie, Sergio Sylvestre, Alessio Bernabei e Lele, vincitore di Sanremo giovani. Si tratterà invece di un esordio assoluto sul palco di Battiti quello degli astri nascenti sotto la buona stella di Amici di Maria DeFilippi, ovvero il vincitore del circuito canto, Riki, Federica e Thomas. Da XFactor arriva Gaia. Tra i giovanissimi riflettori puntati su Ghali, rapper milanese di origini tunisine e già idolo dei millenials con milioni di contatti su Youtube soprattutto grazie a canzoni come “Ninna nanna”, “Pizza kebab” e l’ultima “Happy Days”. A rappresentare il mondo rap ci saranno anche Jacke La Furia, Nesli e la sempre sorprendente Baby K. Sul palco dell’edizione numero 15 di Battiti Live anche i pugliesi Boomdabash e Sud Sound System. Per chiudere il cast 2017 ci saranno anche Gabri Ponte, uno dei dj italiani più apprezzati di recente in radio con Danti e la nuova hit estiva “Tu sei”, Takagi e Ketra, candidati di diritto al titolo di tormentone dell’estate 2017 con “L’esercito del selfie”. “La quindicesima edizione di Battiti segna una svolta importante: il nostro pubblico vede l’ingresso dei Duemila, che già sono entrati a far parte della nostra grande famiglia radiofonica e che, come già accade nell’offerta di Radionorba, non potevamo deludere è così abbiamo costruito un cast che potesse soddisfare sia loro che contemporaneamente i loro genitori”, spiega Marco Montrone, presidente di Radionorba, la Radio del Sud. “Sapere – continua Montrone – che da uno stesso palco ci ascolteranno in piazza in radio in TV e sul web tre generazioni, non più musicalmente in conflitto, devo confessare che fa venire i brividi”.
“La linea seguita – dice Alan Palmieri, direttore artistico e presentatore di Battiti Live – è quella di selezionare musica di alta qualità anche attingendo da quel mondo parallelo “fai da te” dei youtuber. Il quadro che emerge è una sintesi di gusti musicali che hanno in comune novità e tradizione, novità negli arrangiamenti e tradizione nella severità della ricerca musicale, che abbiamo colto anche negli autori più giovani”.

Il cast

Fabri Fibra. Uno dei rapper più famosi d’Italia che con “Fenomeno” e “Pamplona” si è guadagnato i consensi di critica e pubblico che aspettavano il suo ritorno. “Pamplona”, da molti scelto come tormentone dell’estate 2017, è il brano che Fabri Fibra ha realizzato con TheGiornalisti.

TheGiornalisti. Sono la band rivelazione dell’anno. Dopo “Completamente” e “Sold out”, i singoli dello scorso inverno, TheGiornalisti caratterizzano la loro estate con “Riccione”.

Baby K. Tornata in una inedita versione biondo platino, con “Voglio ballare con te” in coppia con il celebre cantautore spagnolo Andres Dvicio, tenta di bissare il successo internazionale di “Roma-Bangkok”.

Fiorella Mannoia. “Che sia benedetta” è la canzone con cui la davano vincitrice di Sanremo. dove è tornata dopo 29 anni. “Siamo ancora qui” è il gioioso singolo uscito ad aprile.

Gigi D’Alessio. Protagonista della stagione televisiva con “Made in Sud”, ha fatto commuovere tutti con “La prima stella”. canzone dedicata alla mamma che ha presentato a Sanremo. Ha festeggiato i suoi 50 anni con l’album che per titolo ha la sua data di nascita, “24/02/1967”.

Marco Masini. “Spostato di un secondo” è il titolo dell’album e del singolo che ha pubblicato lo scorso inverno. Nel disco anche un omaggio a Giorgio Faletti, suo grande amico, con la reinterpretazione del brano “Signor Tenente”

Paola Turci . “Fatti bella per te” è la canzone che racconta la sua rinascita e la sua voglia di vita dopo gli anni in cui ha nascosto il suo viso segnato dalle cicatrici e dai segni dell’incidente che le ha cambiato la vita e la carriera. L’orgoglio di una donna che riprende in mano il suo sogno di fare l’attrice e lo realizza.

Nek. Dopo i singoli “Unici” e “differente” il cantante di Sassuolo ha conquistato tutti con “Freud” il singolo con J Ax, con cui ha condiviso l’esperienza di coach di Amici nel 2016.

Mario Venuti. La scoperta della macchina perfetta che siamo noi umani è al centro di “Motore di vita”, il nuovo album che Mario ha lanciato con il grande successo di “Caduto dalle stelle” che regala al pubblico l’ottimismo e la voglia di riscoprire le cose belle della vita.

Alex Britti. Lontano dai social e dal gossip, Alex è da poco diventato papà di Edoardo, il suo primo figlio. “Speciale” e “Stringimi forte amore” sono i singoli estratti dal disco “In nome dell’amore – vol 2”.

Francesco Renga. “Nuova luce” è il brano estratto dall’album “Scriverò il tuo nome live”. Il brano energico e ritmato porta la firma di Davide Petrella e Dario Faini con la produzione di Michele Canova.
Tiromancino. “Dove tutto è a metà” è il titolo di un singolo e del libro che Federico Zampaglione ha scritto con Giacomo Gensini.

Chiara. “Nessun posto è casa mia” è la canzone con cui ha partecipato a Sanremo presentandosi rinnovata nella musica che ha proposto e nelle sue scelte personali e di vita.

Nina Zilli. Dopo l’esperienza come giudice di Italia’s got Talent, Nina è tornata alla musica con il singolo “Mi hai fatto fare tardi”. che anticipa il suo nuovo album in uscita a settembre.

Bianca Atzei. Ha colpito al cuore la platea di Sanremo cantando commossa fino alle lacrime “Ora esisti solo tu”, che è anche il titolo del suo primo romanzo. Per l’estate ha presentato il singolo “Abbracciami perdonami gli sbagli”

The Kolors. La band di Stash pubblica l’album “You” che ha presentato al pubblico con il singolo “What happens last night” in collaborazione con il Gucci Mane e il duo di producer Daddy’s Groove

Elodie. “Tutta colpa mia” è il titolo dell’album che tra gli autori vede Emma e Ermal Meta. Stesso titolo per la canzone che ha presentato a Sanremo

Michele Bravi. Dopo la vittoria di XFactor nel 2013, ha preferito continuare a studiare e fare una esperienza che lo ha molto sciolto con il pubblico, aprendo un canale tutto suo su Youtube. “Anime di carta” è il titolo del suo album più recente.

Riki. Vincitore del circuito canto di Amici 2017 e doppio disco di platino con il suo Ep d’esordio “Perdo le parole”, è tra le giovani promesse della musica italiana.

Federica Carta. Finalista di Amici, è stata premiata dalle classifiche con 25mila copie vendute del suo album che, come lei stessa ha detto, è stato registrato con Elisa, coach del talent, nel suo camerino. L’album campione di vendite contiene “Ti avrei voluto dire”, una delle sue canzoni più famose

Thomas. A 17 anni Thomas si è già tolto la soddisfazione di toccare la cima della classifica di vendita con “Oggi più che mai” . La sua carriera era cominciata come attore per una docufiction firmata Rai qualche anno fa. Anche lui viene da Amici e ha conquistato il disco d’oro con l’ep “Oggi più che mai”,

Gaia. Seconda classificata a X Factor edizione 2016, Gaia ha avuto la fortuna fresca di Talent di aprire due date del tour di Giorgia il 19 e 24 marzo scorsi. La sua bellissima voce le permette di spaziare tra i vari generi.

Boomdabash. “In un giorno qualsiasi” è l’atteso nuovo singolo dei BoomdaBash, una delle migliori band reggae d’origine salentina in grado di mixare sapientemente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente elementi raggae, soul, deum and bass, hip hop.

Ermal Meta. Terzo classificato a Sanremo con “Vietato morire”, il cantante nato in Albania e cresciuto a Bari, è arrivato finalmente al grande pubblico. Premiato a Sanremo anche e per la sua straordinaria interpretazione di “Amara terra mia” di Domenico Modugno.

Jake La Furia. Da poco sposo e neo papà, Jake la Furia lancia “El party”, canzone a base di ritmo e allegria insieme alla collaborazione di Alessio la Profunda Melodia

Ghali. Rapper milanese di origini tunisine conta milioni di contatti su Youtube soprattutto grazie a canzoni come “Ninna nanna”, “Pizza kebab” e il recentissimo successo “Happy Days”

Alok. Dj brasiliano al numero 25 della classifica dei 100 dj più famosi del mondo, Alok con la sua “Hear me now” ha raggiuto il successo mondiale.

Kadebostany. La band svizzera che arriva da Ginevra si è fatta conoscere in Italia con il singolo “Mind if I stay”. Intensa la loro attività live che li ha resi celebri nel mondo

Lenny. Arriva da Praga l’autrice di “Hell.o” una delle canzoni più suonate in Italia dalle radio.

Lele. il finalista di Amici 2016 con “Ora mai” ha trionfato a Sanremo ’17 tra le nuove proposte. “Così com’è” è il titolo del suo singolo estivo scritto con Tony Maiello

Moro. “Portami via” e “Andiamo” sono i due fortunatissimi singoli estratti dall’album “pace” con cui Fabrizio è tornato alla musica dopo una pausa in cui si è dedicato anche alla tv e ha fatto l’insegnante nella scuola di Amici.

Nesli: passato dal rap alla canzone più tradizionale, ha stupito ancora una volta con “Kill karma la mente è un’arma” il suo album uscito nel 2017. E’ stato tra i partecipanti e finalista alla prima edizione di Masterchef Celebrity Italia stupendo tutti con i suoi piatti.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music