Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Bike sharing a Bari, al via i lavori per la segnaletica delle prime 50 stazioni. Entro il 27 gennaio 200 bici

Sono iniziati stamattina a Bari i lavori per l’installazione della segnaletica orizzontale e l’apposizione di cartelli delle prime 50 stazioni del nuovo servizio di bike sharing. Cittadini, pendolari e turisti potranno usufruire del nuovo servizio a ruote in modo semplice e sostenibile per l’ambiente. Entro il 27 gennaio verranno distribuite le prime 200 biciclette, di cui 100 bici muscolari (di colore bianco) e altre 100 e-bike (di colore nero). In ciascuna stazione ci saranno quattro mezzi.

Ci saranno ulteriori 130 bici entro il 29 settembre di quest’anno, per poi garantire la flotta completa di 730 mezzi (525 bici muscolari e 205 e-bike) e 200 stazioni in tutto, entro sette anni dall’avvio del servizio affidato alla Vaimoo srl. Servizio affidato per i prossimi diciannove anni.

L’inizio dei lavori nei pressi del Park & ride Vittorio Veneto, sul lungomare di Bari

Come funziona? È possibile prendere e lasciare le bici, sia quelle tradizionali sia quelle elettriche, nelle stazioni indicate. Per la ricarica delle e-bike non sono previste colonnine. Ci saranno invece gli operatori Vaimoo che verificheranno tramite app quali mezzi hanno la batteria scarica e provvederanno a passare dalle apposite aree per sostituirle. La carica massima di ogni batteria è di circa 60 km e vengono cambiate in media ogni due, tre giorni.

Quanto costa? Per accedere al servizio è necessario registrarsi attraverso un’applicazione che verrà messa a disposizione pochi giorni prima dell’avvio del servizio. Tramite app sarà possibile anche effettuare i pagamenti. Il sistema di tariffazione è articolato: il costo giornaliero è di 1,80€, quello settimanale 4,80€, il mensile 8,80€, mentre l’abbonamento annuale ha un costo di 24,50€.

Per le bici tradizionali la prima mezz’ora sarà gratis. Per ogni 30 minuti in più si dovrà pagare 0,45€. Dopo la sesta mezz’ora, ogni ora costerà 2,80€. Per le bici elettriche, invece, i primi trenta minuti avranno un costo di 0,50€; la prima e la seconda mezz’ora in più costeranno 0,45€, la quarta e la quinta mezz’ora in più 0,90€, la sesta 1,40€ e infine ogni ora successiva alla sesta mezz’ora avrà un costo di 2,80€.

Per accedere al servizio l’età minima richiesta è di 18 anni.

Le 50 postazioni dislocate in città sono:

Via Pietro Sette

Piazza dei Papi

Palazzo di Giustizia

Piazza Aldo Moro

Piazza Umberto

Piazza Massari

Corso Mazzini

Via Timavo

Via Lucarelli

Corso Vittorio Emanuele II – Gironda

Politecnico di Bari, via Orabona

Cimitero

Prefettura

Park & Ride Vittorio Veneto

Regione Puglia

Via Pappacena

Torre Quetta

Via Camillo Rosalba

Chiesa Russa

Piazza Diaz

Corso Cavour – Via Dante

Parco 2 Giugno – Viale Einaudi

Park & Ride 2 Giugno

Piazza Cesare Battisti

Garibaldi – Corso Vittorio Emanuele II

Via Argiro

Teatro Petruzzelli

Pane e pomodoro

C.U.S. Bari

Politecnico – ingresso Via Amendola

Corso Cavour – CCIAA

Capruzzi – Viale Unità d’Italia,

Porto di Bari – Varco Pizzoli

Via Sparano – Via Piccinni

Fiera Ingresso Monumentale

Piazza Federico II di Svevia

Piazza Risorgimento – Via Manzoni

Fiera del Levante – ingresso orientale

Capruzzi – Viale Salandra

INPS – Via Putignani

Corso Italia – Metro Quintino Sella

Policlinico di Bari

Capruzzi – Largo Sorrentino

Park&Ride Pane e pomodoro

Bari Marconi

Via Enrico Toti

Caserma Picca – Piazzetta Sant’Antonio

Ospedale Papa Giovanni XXIII – Campus X

Piazza del Ferrarese

Mercato Via Ravanas

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Europeo femminile di calcio, Italia beffata ai supplementari. In finale va l’Inghilterra

Azzurre in vantaggio con Bonansea nel primo tempo, poi la rimonta inglese. Domani alle 21 Germania-Spagna

Ciclismo, Van der Poel si ritira dal Tour de France. Per l’olandese forfait causa polmonite

Il team in una nota: “Ieri pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate. Dovrà riposare per almeno una settimana”

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Locali

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona…

Vieste, barca a vela in avaria soccorsa dai finanzieri davanti alla spiaggia del Lungomare Europa

Barca a vela in avaria nelle acque di Vieste, sul Gargano. L’armatore, un istruttore di vela, è stato soccorso dai finanzieri della Sezione Operativa Navale…

Incendio in fattoria nel Salento, morti 30 animali. Le associazioni: “Taglia di mille euro sul piromane, chi ha visto denunci”

Hanno fatto di tutto, domenica sera, i vigili del fuoco, per mettere in salvo da un incendio una trentina di animali di un piccolo allevamento…

Incendi in Puglia, Coldiretti: “Centinaia di ettari in fiamme. Roghi in aumento del 25% rispetto al 2024”

Gli incendi verificatisi negli ultimi giorni nel foggiano hanno distrutto centinaia di ettari di bosco e terra fertile. A denunciarlo è Coldiretti Puglia dopo gli…

Made with 💖 by Xdevel