Ascolta Guarda

Bike sharing a Bari, al via i lavori per la segnaletica delle prime 50 stazioni. Entro il 27 gennaio 200 bici

Sono iniziati stamattina a Bari i lavori per l’installazione della segnaletica orizzontale e l’apposizione di cartelli delle prime 50 stazioni del nuovo servizio di bike sharing. Cittadini, pendolari e turisti potranno usufruire del nuovo servizio a ruote in modo semplice e sostenibile per l’ambiente. Entro il 27 gennaio verranno distribuite le prime 200 biciclette, di cui 100 bici muscolari (di colore bianco) e altre 100 e-bike (di colore nero). In ciascuna stazione ci saranno quattro mezzi.

Ci saranno ulteriori 130 bici entro il 29 settembre di quest’anno, per poi garantire la flotta completa di 730 mezzi (525 bici muscolari e 205 e-bike) e 200 stazioni in tutto, entro sette anni dall’avvio del servizio affidato alla Vaimoo srl. Servizio affidato per i prossimi diciannove anni.

L’inizio dei lavori nei pressi del Park & ride Vittorio Veneto, sul lungomare di Bari

Come funziona? È possibile prendere e lasciare le bici, sia quelle tradizionali sia quelle elettriche, nelle stazioni indicate. Per la ricarica delle e-bike non sono previste colonnine. Ci saranno invece gli operatori Vaimoo che verificheranno tramite app quali mezzi hanno la batteria scarica e provvederanno a passare dalle apposite aree per sostituirle. La carica massima di ogni batteria è di circa 60 km e vengono cambiate in media ogni due, tre giorni.

Quanto costa? Per accedere al servizio è necessario registrarsi attraverso un’applicazione che verrà messa a disposizione pochi giorni prima dell’avvio del servizio. Tramite app sarà possibile anche effettuare i pagamenti. Il sistema di tariffazione è articolato: il costo giornaliero è di 1,80€, quello settimanale 4,80€, il mensile 8,80€, mentre l’abbonamento annuale ha un costo di 24,50€.

Per le bici tradizionali la prima mezz’ora sarà gratis. Per ogni 30 minuti in più si dovrà pagare 0,45€. Dopo la sesta mezz’ora, ogni ora costerà 2,80€. Per le bici elettriche, invece, i primi trenta minuti avranno un costo di 0,50€; la prima e la seconda mezz’ora in più costeranno 0,45€, la quarta e la quinta mezz’ora in più 0,90€, la sesta 1,40€ e infine ogni ora successiva alla sesta mezz’ora avrà un costo di 2,80€.

Per accedere al servizio l’età minima richiesta è di 18 anni.

Le 50 postazioni dislocate in città sono:

Via Pietro Sette

Piazza dei Papi

Palazzo di Giustizia

Piazza Aldo Moro

Piazza Umberto

Piazza Massari

Corso Mazzini

Via Timavo

Via Lucarelli

Corso Vittorio Emanuele II – Gironda

Politecnico di Bari, via Orabona

Cimitero

Prefettura

Park & Ride Vittorio Veneto

Regione Puglia

Via Pappacena

Torre Quetta

Via Camillo Rosalba

Chiesa Russa

Piazza Diaz

Corso Cavour – Via Dante

Parco 2 Giugno – Viale Einaudi

Park & Ride 2 Giugno

Piazza Cesare Battisti

Garibaldi – Corso Vittorio Emanuele II

Via Argiro

Teatro Petruzzelli

Pane e pomodoro

C.U.S. Bari

Politecnico – ingresso Via Amendola

Corso Cavour – CCIAA

Capruzzi – Viale Unità d’Italia,

Porto di Bari – Varco Pizzoli

Via Sparano – Via Piccinni

Fiera Ingresso Monumentale

Piazza Federico II di Svevia

Piazza Risorgimento – Via Manzoni

Fiera del Levante – ingresso orientale

Capruzzi – Viale Salandra

INPS – Via Putignani

Corso Italia – Metro Quintino Sella

Policlinico di Bari

Capruzzi – Largo Sorrentino

Park&Ride Pane e pomodoro

Bari Marconi

Via Enrico Toti

Caserma Picca – Piazzetta Sant’Antonio

Ospedale Papa Giovanni XXIII – Campus X

Piazza del Ferrarese

Mercato Via Ravanas

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music