Ascolta Guarda
PALATOUR

Bike sharing a Bari, al via i lavori per la segnaletica delle prime 50 stazioni. Entro il 27 gennaio 200 bici

Sono iniziati stamattina a Bari i lavori per l’installazione della segnaletica orizzontale e l’apposizione di cartelli delle prime 50 stazioni del nuovo servizio di bike sharing. Cittadini, pendolari e turisti potranno usufruire del nuovo servizio a ruote in modo semplice e sostenibile per l’ambiente. Entro il 27 gennaio verranno distribuite le prime 200 biciclette, di cui 100 bici muscolari (di colore bianco) e altre 100 e-bike (di colore nero). In ciascuna stazione ci saranno quattro mezzi.

Ci saranno ulteriori 130 bici entro il 29 settembre di quest’anno, per poi garantire la flotta completa di 730 mezzi (525 bici muscolari e 205 e-bike) e 200 stazioni in tutto, entro sette anni dall’avvio del servizio affidato alla Vaimoo srl. Servizio affidato per i prossimi diciannove anni.

L’inizio dei lavori nei pressi del Park & ride Vittorio Veneto, sul lungomare di Bari

Come funziona? È possibile prendere e lasciare le bici, sia quelle tradizionali sia quelle elettriche, nelle stazioni indicate. Per la ricarica delle e-bike non sono previste colonnine. Ci saranno invece gli operatori Vaimoo che verificheranno tramite app quali mezzi hanno la batteria scarica e provvederanno a passare dalle apposite aree per sostituirle. La carica massima di ogni batteria è di circa 60 km e vengono cambiate in media ogni due, tre giorni.

Quanto costa? Per accedere al servizio è necessario registrarsi attraverso un’applicazione che verrà messa a disposizione pochi giorni prima dell’avvio del servizio. Tramite app sarà possibile anche effettuare i pagamenti. Il sistema di tariffazione è articolato: il costo giornaliero è di 1,80€, quello settimanale 4,80€, il mensile 8,80€, mentre l’abbonamento annuale ha un costo di 24,50€.

Per le bici tradizionali la prima mezz’ora sarà gratis. Per ogni 30 minuti in più si dovrà pagare 0,45€. Dopo la sesta mezz’ora, ogni ora costerà 2,80€. Per le bici elettriche, invece, i primi trenta minuti avranno un costo di 0,50€; la prima e la seconda mezz’ora in più costeranno 0,45€, la quarta e la quinta mezz’ora in più 0,90€, la sesta 1,40€ e infine ogni ora successiva alla sesta mezz’ora avrà un costo di 2,80€.

Per accedere al servizio l’età minima richiesta è di 18 anni.

Le 50 postazioni dislocate in città sono:

Via Pietro Sette

Piazza dei Papi

Palazzo di Giustizia

Piazza Aldo Moro

Piazza Umberto

Piazza Massari

Corso Mazzini

Via Timavo

Via Lucarelli

Corso Vittorio Emanuele II – Gironda

Politecnico di Bari, via Orabona

Cimitero

Prefettura

Park & Ride Vittorio Veneto

Regione Puglia

Via Pappacena

Torre Quetta

Via Camillo Rosalba

Chiesa Russa

Piazza Diaz

Corso Cavour – Via Dante

Parco 2 Giugno – Viale Einaudi

Park & Ride 2 Giugno

Piazza Cesare Battisti

Garibaldi – Corso Vittorio Emanuele II

Via Argiro

Teatro Petruzzelli

Pane e pomodoro

C.U.S. Bari

Politecnico – ingresso Via Amendola

Corso Cavour – CCIAA

Capruzzi – Viale Unità d’Italia,

Porto di Bari – Varco Pizzoli

Via Sparano – Via Piccinni

Fiera Ingresso Monumentale

Piazza Federico II di Svevia

Piazza Risorgimento – Via Manzoni

Fiera del Levante – ingresso orientale

Capruzzi – Viale Salandra

INPS – Via Putignani

Corso Italia – Metro Quintino Sella

Policlinico di Bari

Capruzzi – Largo Sorrentino

Park&Ride Pane e pomodoro

Bari Marconi

Via Enrico Toti

Caserma Picca – Piazzetta Sant’Antonio

Ospedale Papa Giovanni XXIII – Campus X

Piazza del Ferrarese

Mercato Via Ravanas

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music