Ascolta Guarda

Björk e Rosalìa insieme nel singolo “Oral”

Il brano a supporto delle azioni contro l’allevamento intensivo del salmone

Björk e Rosalìa uniscono le forze nel potente nuovo singolo ‘Oral’. Prodotto dalle due artiste insieme a Sega Bodega, il brano, che segna la prima collaborazione tra Björk e Rosalìa, fa luce sull’allarmante crudeltà e sulle gravi conseguenze ambientali ed ecologiche dell’allevamento di salmoni oceanici a cielo aperto in Islanda.

Scritta per la prima volta da Björk tra ‘Homogenic’ (1997) e ‘Vespertine’ (2001), la traccia non è mai stata pubblicata perchè non sembrava adatta per un album. Björk ha riscoperto il brano dopo che le hanno ricordato il titolo durante un tour in Australia a marzo 2023, lo stesso mese in cui è stato pubblicato un rapporto sul devastante impatto dell’allevamento commerciale del salmone da parte della Norvegia, scarsamente regolamentato in Islanda.

Oltre a sentirsi profondamente legata alla causa, appassionata attivista e manifestante per gran parte della sua esistenza, Björk ha arruolato Rosalìa per aiutarla a dare vita alla canzone e per aumentare la consapevolezza sulla questione. La pratica crudele dell’allevamento a cielo aperto introdotta in Islanda da uomini d’affari norvegesi prevede l’allevamento intensivo dei pesci imprigionandoli in reti ancorate in corsi d’acqua naturali, dove i pesci vengono tenuti in gabbia sin dalla nascita e fino al raggiungimento di dimensioni commerciabili. Ciò accelera lo sviluppo del pesce ma anche mutazioni genetiche del DNA del salmone, oltre ad essere terreno fertile per parassiti e malattie. L’industria islandese è decuplicata dal 2014, producendo da meno di 4.000 tonnellate a 45.000 nel 2021 ed ora si stima che la produzione annuale potrebbe arrivare a 106.500 tonnellate. L’Islanda possiede la più vasta area naturale incontaminata d’Europa e i rifiuti e l’inquinamento associati all’agricoltura a cielo aperto minacciano di danneggiare permanentemente l’intera ecologia oceanica. La mancanza di regolamentazione ed il fatto che l’industria sia per la maggior parte senza supervisione, fanno sì che migliaia di salmoni geneticamente modificati e malati fuggano dai recinti e nuotino verso gli altopiani islandesi, dove si verifica una devastanza mescolanza genetica che mette in pericolo il futuro del salmone selvatico islandese.

I proventi derivanti da ‘Oral’ verranno devoluti per sostenere una causa legale contro questo tipo di allevamenti, intentata dai residenti della parte orientale dell’Islanda.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music