Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Björk e Rosalìa insieme nel singolo “Oral”

Il brano a supporto delle azioni contro l’allevamento intensivo del salmone

Björk e Rosalìa uniscono le forze nel potente nuovo singolo ‘Oral’. Prodotto dalle due artiste insieme a Sega Bodega, il brano, che segna la prima collaborazione tra Björk e Rosalìa, fa luce sull’allarmante crudeltà e sulle gravi conseguenze ambientali ed ecologiche dell’allevamento di salmoni oceanici a cielo aperto in Islanda.

Scritta per la prima volta da Björk tra ‘Homogenic’ (1997) e ‘Vespertine’ (2001), la traccia non è mai stata pubblicata perchè non sembrava adatta per un album. Björk ha riscoperto il brano dopo che le hanno ricordato il titolo durante un tour in Australia a marzo 2023, lo stesso mese in cui è stato pubblicato un rapporto sul devastante impatto dell’allevamento commerciale del salmone da parte della Norvegia, scarsamente regolamentato in Islanda.

Oltre a sentirsi profondamente legata alla causa, appassionata attivista e manifestante per gran parte della sua esistenza, Björk ha arruolato Rosalìa per aiutarla a dare vita alla canzone e per aumentare la consapevolezza sulla questione. La pratica crudele dell’allevamento a cielo aperto introdotta in Islanda da uomini d’affari norvegesi prevede l’allevamento intensivo dei pesci imprigionandoli in reti ancorate in corsi d’acqua naturali, dove i pesci vengono tenuti in gabbia sin dalla nascita e fino al raggiungimento di dimensioni commerciabili. Ciò accelera lo sviluppo del pesce ma anche mutazioni genetiche del DNA del salmone, oltre ad essere terreno fertile per parassiti e malattie. L’industria islandese è decuplicata dal 2014, producendo da meno di 4.000 tonnellate a 45.000 nel 2021 ed ora si stima che la produzione annuale potrebbe arrivare a 106.500 tonnellate. L’Islanda possiede la più vasta area naturale incontaminata d’Europa e i rifiuti e l’inquinamento associati all’agricoltura a cielo aperto minacciano di danneggiare permanentemente l’intera ecologia oceanica. La mancanza di regolamentazione ed il fatto che l’industria sia per la maggior parte senza supervisione, fanno sì che migliaia di salmoni geneticamente modificati e malati fuggano dai recinti e nuotino verso gli altopiani islandesi, dove si verifica una devastanza mescolanza genetica che mette in pericolo il futuro del salmone selvatico islandese.

I proventi derivanti da ‘Oral’ verranno devoluti per sostenere una causa legale contro questo tipo di allevamenti, intentata dai residenti della parte orientale dell’Islanda.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel