Ascolta Guarda

Black out informatico mondiale, è caos: stop ai voli in Usa, Germania, Spagna e Israele. In Gran Bretagna colpita anche la Borsa

Guasti tecnici sono stati segnalati in tutto il mondo per un malfunzionamento globale dei sistemi informatici: sarebbe un errore di aggiornamento di un agente software. Non si tratterebbe, dunque, di un attacco hacker. È quanto si apprende da fonti informate. Il problema riguarderebbe il software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende ed amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente.

“Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema”, ha scritto Crowdstrike in un avviso confermando l’interruzione all’1:30 di venerdì, orario della costa est americana. Falcon Sensor di CrowdStrike è un software
progettato per prevenire attacchi informatici. Numerosi computer si sono bloccati facendo visualizzare una schermata blu senza poi riuscire a riavviarsi.

Il più grande operatore ferroviario del Regno Unito è avverte di cancellazioni, scrivono su X riguardo alle quattro linee
gestite dalla Govia Thameslink Railway (GTR). Alcuni voli sono stati bloccati. Lo scrive la Bbc.
Anche la Borsa di Londra è stata colpita da un problema tecnico che ha interessato la sua piattaforma di diffusione
delle informazioni al mercato, mentre la visualizzazione della variazione del FTSE 100, il suo indice principale, è stata
ritardata all’apertura.

 Le compagnie aeree statunitensi hanno imposto uno stop globale per tutti i voli da loro operati. Lo riferisce la Bbc. United, Delta e American Airlines, tutte basate negli Stati Uniti, hanno imposto uno “stop globale a terra” per tutti i loro voli. Quelli attualmente in viaggio proseguiranno fino a destinazione, ma per ora non decolleranno altri voli, precisa la Bbc.

Drammatica la situazione in Israele, che sta subendo il malfunzionamento globale che riguarda la rete internet: le
autorità hanno segnalato difficoltà nei collegamenti con i sistemi ospedalieri, le banche e anche nei servizi di pronto intervento.

Ryanair avverte i passeggeri che si potrebbero verificare delle interruzioni della rete dovute a un problema del sistema globale di terze parti.I passeggeri interessati saranno avvisati e coloro che viaggeranno attraverso la rete venerdi’ 19 luglio dovranno controllare la app Ryanair per gli ultimi aggiornamenti sul proprio volo. Il consiglio della compagnia aerea e’ di arrivare in aeroporto 3 ore prima del volo per evitare qualsiasi interruzione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel