Ascolta Guarda

Bracciante morto nei campi, indagato l’imprenditore agricolo. Flai Cgil: “Ci costituiremo nel processo”

Avrebbe avvertito un malore mentre lavorava nei campi a Laterza, nel Tarantino, e sarebbe mordo poco dopo. Un bracciante agricolo indiano di 38 anni, Rajwinder Sidhu Singh, lo scorso 26 maggio, sarebbe stato trovato riverso nel terreno dal titolare dell’azienda agricola per cui lavorava e che lo avrebbe portato all’ospedale San Pio di Castellaneta, credendo fosse svenuto. In realtà i sanitari ne hanno accertato il decesso e hanno avvisato i carabinieri. Per questo, con le accuse di omicidio colposo e caporalato, l’imprenditore è indagato dalla procura di Taranto. A quanto pare, però, la procura non avrebbe creduto al racconto.
Presunte discrepanze riguarderebbero dettagli, orari di ritrovamento e lo stato in cui il corpo della vittima si presentava sotto gli occhi del datore di lavoro. Il procuratore Eugenia Pontassuglia e il pm Filomena Di Tursi hanno disposto l’autopsia, che è stata eseguita molti giorni dopo in quanto era necessario attendere la notifica dell’avviso degli accertamenti tecnici irripetibili ai familiari. Ora si attendono i risultati dell’esame per comprendere le cause del decesso e stabilire se i soccorsi siano stati tempestivi. Al momento si ipotizza una morte di stenti.
La salma di Rajwinder Sidhu Singh è tornata in patria un mese dopo, il 26 giugno, dopo che i familiari del bracciante sono giunti in Italia e hanno ottenuto il nulla osta. 

“Chiediamo che si faccia piena chiarezza sull’accaduto e continueremo a lavorare per questo. Come Flai Cgil Taranto abbiamo appreso la notizia dalla stampa, ma ci siamo immediatamente attivati per comprendere cos’è e successo. Dalle informazioni reperite ci risulta che l’imprenditore ha un altro processo di caporalato in corso”, ha spiegato Lucia La Penna, segretaria della Flai Cgil di Taranto, che annuncia che “depositerà una nomina come persona offesa e parte danneggiata alla procura, come in altri processi nei quali siamo stati ammessi come parte civile, in difesa dei lavoratori”.
Per Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della Cgil di Taranto, “il giovane indiano Rajwinder Sidhu Singh, così come Paola Clemente, la bracciante di Crispiano (Taranto) morta il 13 luglio del 2015 in una campagna di Andria, e i braccianti agricoli rumeni che nel 2016 trovarono rifugio nella sede della Cgil di Taranto dopo essere fuggiti dal capannone lager nella provincia occidentale di Taranto, rappresentano non solo un simbolo, una icona, ma una testimonianza viva”.

Il 38enne si chiamava Singh, come l’operaio indiano morto a Latina il 19 giugno scorso, che subì l’amputazione del braccio destro in un incidente nei campi, che provocò una copiosa emorragia, e fu lasciato davanti alla sua abitazione. In quel caso il primo luglio il suo datore di lavoro è stato arrestato per l’ipotesi di omicidio doloso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music