Ascolta Guarda

Braccio di ferro tra Emiliano e la commissione Antimafia: il governatore pugliese rinvia per due volte l’audizione

Non si sottrae all’audizione ma la rinvia, offrendo le proprie date come disponibili. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, convocato in Commissione parlamentare Antimafia per essere ascoltato sulle vicende non solo giudiziarie che gravitano attorno alle inchieste che hanno portato a oltre cento arresti, a più riprese, in Puglia e a Bari in particolare, ha chiesto un rinvio. Il secondo, per la precisione. La segretaria del Pd Elly Schlein chiarisce che il governatore dem certamente andrà in Commissione e certamente risponderà alle domande ma la data dell’audizione del governatore dem della Puglia in antimafia è un nuovo terreno di scontro tra maggioranza e opposizione, fino a un braccio di ferro tra Michele Emiliano e la commissione parlamentare. In una lettera già indirizzata agli uffici della stessa commissione parlamentare lo scorso 24 aprile, Emiliano ne chiede lo slittamento, affinché quella data non coincida con i giorni legati alle votazioni della mozione di sfiducia nei suoi confronti in consiglio regionale, tra il 7 e il 9 maggio.
È quanto basta per scatenare reciproche polemiche e sospetti politici. Dopo averne discusso in ufficio di presidenza, alcuni suoi membri avvertono: “Emiliano non può esimersi dal venire in audizione”. E la commissione – presieduta da Chiara Colosimo – decide di anticipare la data al 2 maggio, dunque qualche giorno prima del dibattito sulla mozione al consiglio pugliese. Senza entrare nel merito – a quanto si apprende da fonti della commissione – si è deciso che la mancata convocazione in tempi brevi avrebbe potuto creare un precedente ritenuto “inaccettabile”, mettendo i lavori dell’Antimafia sullo stesso piano di questioni e polemiche politiche. Pronta la replica di Emiliano in una lettera indirizzata a Colosimo in cui comunica la sua sua “indisponibilità” per quella data, dicendosi pronto ad essere ascoltato “in ogni momento dal 10 al 30 maggio”, dunque dopo la conclusione del dibattito sulla fiducia. Da fonti vicine alla Colosimo trapela che la presidente “prende atto del fatto che Emiliano scelga da solo la data delle audizioni e stabilisca le priorità in base alle sue esigenze politiche”. Il governatore aveva già in precedenza specificato di aver “inviato una lettera per evitare la strumentalizzazione dell’atto istruttorio parlamentare con l’attività del consiglio regionale”, smentendo le accuse avanzate da alcuni parlamentari della maggioranza su una sua eventuale volontà di sottrarsi all’audizione. Il Governatore aveva sottolineato di aver scritto nella lettera che “la serenità della importantissima seduta di consiglio regionale va assicurata anche con la collaborazione dell’Antimafia il cui scopo, questo lo so bene, non è certo quello di amplificare la polemica politica connessa alla discussione della mozione di sfiducia. Come per ogni soggetto terzo, la commissione non solo deve essere terza (e nessuno dubita di ciò), ma deve anche apparire tale”.
Di contro, il capogruppo di FdI in commissione Riccardo De Corato fornisce invece la sua versione del presunto retroscena: “A parlare di ‘inopportunità politica’ è stato lo stesso Emiliano mercoledì scorso agli uffici della commissione, presentando poi la lettera. Noi non possiamo che registrare tutto ciò. Questa stessa sintesi è poi emersa, tra i vari componenti e non solo di FdI, in ufficio di presidenza della commissione”. De Corato aggiunge poi che “attraverso le interlocuzioni tra Emiliano e gli uffici della commissione in questi giorni è emerso che Colosimo gli aveva chiesto di anticipare l’audizione prima della mozione di sfiducia in consiglio regionale, ma lui si è detto contrario. Emiliano è stato ora convocato per il 2 maggio. Se non dovesse venire, decideremo cosa fare in ufficio di presidenza”.
Dura la reazione del Partito democratico, che contrattacca: “L’Antimafia viene usata dai commissari della maggioranza come una clava e a fini elettoralistici. Il presidente della Puglia aveva solo fatto presente, giustamente, l’opportunità di non far coincidere l’audizione con i giorni delle sedute del consiglio regionale sulla mozione di sfiducia presentata dalle destre. Questi signori hanno accusato Emiliano di non voler essere audito. Bene, l’audizione è stata fissata sei giorni prima del consiglio regionale. Qualcuno di questi signori dovrebbe chiedere scusa, dubitiamo che lo faranno”, avevano sostenuto Walter Verini, capogruppo dem in Antimafia e Anthony Barbagallo, segretario della commissione, prima che il governatore annunciasse la sua disponibilità solo dopo il 10 maggio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music