Ascolta Guarda

Brigitte Bardot compie 90 anni: a Saint-Tropez con i suoi animali e il quarto marito, e vota Le Pen

Cinquant’anni fa B.B. si ritirava dalle scene, aveva ancora 40 anni

La Francia celebra il suo mito: Brigitte Bardot. L’icona cinematografica, che si è ritirata mezzo secolo fa a vita privata, compie 90 anni e li trascorre come ogni giorno nella sua villa La Mandrague a Saint Tropez, dove il primo marito Roger Vadim – suo pigmalione – le fece lanciare dall’elicottero centinaia di rose rosse. Si è sposata nel 1992, per la quarta volta, con Bernard D’Ormale, esponente di spicco del Front National di Marine Le Pen nel sud della Francia, uomo d’affari, amante come lei degli animali. Nella sua villa vivono sereni cani, gatti, capre e la fondazione che porta il suo nome si batte da decenni per la tutela degli animali.
Raccontandosi a una giornalista ha chiarito: “Non sono una eremita! Leggo i giornali, guardo la tv, rimango vigile e osservo questo mondo che diventa un circo. Il modo in cui trattiamo il nostro pianeta è abominevole: riscaldamento globale, inondazioni, una demografia esplosiva”.


Bardot è nata a Parigi il 28 settembre del 1934 da una famiglia borghese. Il padre, industriale, le impartisce un’educazione severa e strettamente cattolica. La direttrice di Elle, amica di famiglia, la convince a fare qualche servizio fotografico e, in breve, si scopre idolo degli adolescenti. In casa passano intellettuali ed artisti e un grande talent scout come il regista Marc Allegret la scrittura per un provino: Brigitte è ancora minorenne, i genitori non vorrebbero e il film non si fa, ma sul set perde la testa – ricambiata – per l’assistente alla regia Roger Vadim con cui va a vivere e che sarà il suo pigmalione. Si sposeranno nel 1952 e Vadim la farà debuttare nello stesso anno a fianco di Bourvil nella commedia popolare “Le trou normand”. Per il cinema europeo sono anni di grande cambiamento dopo la stagione del
dopoguerra e si fanno largo nuovi idoli del pubblico: in Italia le “maggiorate”, in Francia le ragazze scanzonate. La svolta porta la firma di Vadim al debutto come regista nel 1956: “Piace a troppi” suscita scandalo, viene visto in America, B.B. si trova ad essere l’alternativa europea a Marilyn Monroe. Una carriera tra film e amori forse non convincenti, ma il carattere controverso viene fuori pian piano. Animalista severa, destinataria di numerose denunce anche per incitamento all’odio razziale, sostenitrice di Putin. La carriera si chiude con una copertina di Playboy in cui, bellissima a 40 anni, ha spiegato a Le monde: “Non so se sono vecchia e non voglio saperlo. Continuo a vivere come meglio posso”. E lo fa ancora, dopo mezzo secolo.

Stefania Losito



Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-