Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Buffon lascia il calcio, l’annuncio atteso nei prossimi giorni

Il portiere rescinderà il contratto con il Parma. Futuro da dirigente in Nazionale?

Gianluigi Buffon appenderà i guantoni al chiodo. L’ex portiere di Parma e Juventus, campione del mondo nel 2006 con la Nazionale italiana, nei prossimi giorni rescinderà il contratto che lo lega al Parma ancora per una stagione, dopodiché annuncerà il suo addio al calcio giocato. Nei mesi scorsi il suo nome è stato accostato a un ritorno in Nazionale da dirigente ed è possibile un suo approdo al fianco del commissario tecnico, Roberto Mancini.

Buffon, uno dei portieri più forti di tutti i tempi, si prepara dunque a lasciare il calcio dopo aver totalizzato 975 presenze in totale con le maglie di Parma, Juventus e Paris Saint-Germain. A oggi è il calciatore con più presenze in Nazionale, 176. Il suo palmarès vanta, a livello di club, 10 scudetti (altri due, vinti nel 2005 e nel 2006, sono stati revocati in seguito allo scandalo di Calciopoli), un campionato francese, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe Italiane, una Supercoppa francese, un campionato di Serie B e una Coppa Uefa. In Nazionale, oltre al titolo mondiale nel 2006, ha vinto anche un Europeo Under 21 e i Giochi del Mediterraneo disputati nel 1997 a Bari. Numerosi i record stabiliti a livello individuale, tra cui il maggior numero di presenze in Serie A (657), la più lunga imbattibilità nella storia del massimo campionato (974 minuti) e i cinque Mondiali disputati in carriera. Nel 2006 è arrivato secondo nella classifica del Pallone d’Oro alle spalle del compagno di squadra e di Nazionale, Fabio Cannavaro.

“Gigi per me significa “i migliori anni della nostra vita”. Non sono solo i ricordi a legarci, ma un’amicizia profonda, sincera e appassionata. Le storie indimenticabili restano in eterno e lui, superman del calcio mondiale, da oggi sarà un eroe dei nostri tempi. Per sempre”, ha scritto sui social Andrea Pirlo, suo ex compagno alla Juventus e in Nazionale, ex allenatore in bianconero e oggi tecnico della Sampdoria.

Vincenzo Murgolo

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel