
“Il multilateralismo non riguarda soltanto i governi, ma anche le parti sociale. La riunione di oggi ne è dimostrazione”. Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la cabina di regia del governo riunita a Palazzo Chigi sulla
manovra dopo la rottura con Cgil, Cisl e Uil sulle pensioni. Ai sindacati del Labour 20 in vista del G20, Draghi chiede di svolgere un ruolo a difesa dei più deboli e dei lavoratori di oggi, ma anche di domani. “La tutela dei più deboli, ovunque essi siano ci unisce –ha detto Draghi- insieme dobbiamo fare in modo che innovazione e produttività vadano di pari passo con equità e coesione sociale. E farlo non pensando non solo ai lavoratori di oggi, ma anche a quelli di domani”. Intanto il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Recovery bis con le misure per accelerare e semplificare l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Istituito un comitato scientifico per la spending review presieduto dal Ragioniere generale dello Stato per rendere piu’ efficiente l’uso dei fondi.
Anna Piscopo