
Chi compra online preferisce invece cialde e capsule
Gli italiani sono romantici e non rinunciano al profumo del caffè preparato con la moka. Secondo una indagine realizzata questa estate da AstraRicerche su persone fra i 18 e i 65 anni, il 71,3% beve caffè almeno una volta al giorno. A confermare la tendenza ci sono i dati sulle vendite di Coop Alleanza 3.0 che nel 2024 ha venduto 11 milioni di prodotti per un giro d’affari di 54,5%.
Fra chi compra online, invece, più della metà sceglie capsule e cialde, il 30% il macinato per moka e l’8% il caffè in grani, seguito da macinato espresso (7%) e caffè solubile (4%).
Nei 350 punti vendita fisici invece resiste al primo posto il macinato per la moka con 4,7 milioni di confezione vendute
(di cui 1,8 a marchio Coop), seguito dalle capsule con 4,3 milioni (ma 1,9 milioni a marchio), 700 mila pezzi di macinato
espresso (+6% in un anno) e una crescita significativa (+15%) del caffè in grani, e delle cialde (+13%).
Insomma crescono le vendite di capsule, ma gli italiani ancora non sono disposti a rinunciare alla tradizionale moka, e
infatti fra le vendite registrate da Coop Alleanza nel 2024 ci sono anche 71mila caffettiere moka.
Stefania Losito