Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

CAFFELLATTE E HAIDUCII

“Dragostea Din tei” 20 anni fa ha fatto ballare tutto il mondo: dal 23 giugno si ballerà di nuovo sulle note di “TROPPO CHIC”.
Protagoniste della nuova versione sono Caffellatte, cantautrice e artista eclettica e fuori dagli schemi, capace di parlare alla generazione Z, e la stessa Haiducii, la regina degli anni 2000 e dell’estate, che nel 2003 ha portato nelle case e nei locali di tutto il mondo una canzone dance che ha dominato tutte le classifiche e che ancora oggi occupa un posto d’onore nell’immaginario di un’intera generazione. Caffellatte decide di unire un suo pezzo dance che parla di quanto sia bello sentirsi liberi accanto a qualcuno, condividere gesti semplici come smezzarsi una birra su una sedia di plastica sotto le stelle, alla celebre “Dragostea Din Tei”, che rimanda inevitabilmente agli anni Duemila del Festivalbar e degli sms sui Nokia 3310.In “Troppo chic” c’è un po’ di nostalgia, molta ironia e la voglia di condividere con la generazione Z un pezzo che ha fatto la storia della dance: molto più di una cover, è frutto della collaborazione con Haiducii, che presta per la prima volta la voce a una nuova versione di “Dragostea”.Caffellatte racconta così la scintilla da cui nasce il brano: “Siamo nel 2003 e una bambina di nove anni esce da scuola di sabato, arriva a casa e accende a tv per guardare la Chart presentata da Top of the pops su Italia uno. Metti che sta per iniziare l’estate, metti che in tele passano Dragostea Din tei. Metti che quella bambina cresce e continua a guardare le chart su Spotify, e mettici pure che quella bambina odia andare a ballare se non per rivivere grandi momenti nostalgici di fine 2000, ecco che questa combo, 20 anni dopo il plateale successo di Haiducii, porta a Troppo chic”. La canzone verrà presentata per la prima volta sul carro di Durex previsto per il Milano Pride il 24 giugno. Il brand vuole supportare gli artisti nella libera espressione di sé, grazie al potere della musica e quest’anno lo farà con due artiste di eccezione. Caffellatte, nome d’arte di Giorgia Groccia, è scrittriceattrice e musicista. Ha presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) un cortometraggio indipendente in cui interpreta la protagonista e per il quale ha scritto la colonna sonora. Come cantautrice dal 2020 ha pubblicato diversi singoli ed è stata inserita da Spotify Italia nel programma RADAR insieme ad altri nove giovani e promettenti artisti del panorama nazionale. I suoi singoli più recenti sono “TSO”, “Nonchalance”, “Bambina” e la collaborazione con Deddy in “Non mi fa dormire”. A dicembre Caffellatte ha aperto il concerto di Alessandra Amoroso a Padova grazie al supporto di Spotify EQUAL. Caffellatte nasce ad Acquaviva Delle Fonti (Ba), e già a 3 anni era il jukebox di casa. La sua passione per la musica nasce durante i viaggi in macchina con il papà verso la Calabria, con la radio che trasmetteva le canzoni del suo primo grande amore, Battiato, e di Concato. Poi è arrivato il rap e lo studio per la musica e nel 2016 la laurea a Lecce in Scienze e Tecniche Psicologiche. Due sono le cose fondamentali nella sua vita: la musica e la scrittura, a cui, nel suo lavoro, cerca di unire sempre intelligenza emotiva ed empatia, per dar luogo a qualcosa di autentico e, forse, unico. Nel 2003 con la super-hit “Dragostea din tei” è esploso il suo successo internazionale e Paula Monica Mitrache (questo il suo vero nome) è diventata per tutti Haiducii. Il brano ha avuto il clamoroso effetto di tsunami sul mercato discografico nell’intero pianeta. Edito in Italia, si espande in Germania, Austria, Benelux, Svizzera, Francia, Svezia, Spagna, Messico, Repubblica Ceca, e ha proseguito la sua corsa venendo pubblicato in ogni angolo del mondo con oltre 12 milioni di copie vendute. A sole due settimane dalla sua uscita è già disco d’oro ed è poi diventato disco di platino al primo posto della top 10 dei singoli in gran parte del mondo, scalando anche le classifiche radio. In Italia il singolo è rimasto al 1°posto per oltre 10 settimane. Il totale dei dischi venduti e tradotti in premi saranno 20 Dischi d’Oro + 30 Dischi di Platino + 20 Dischi di Diamante, e molti altri mai ritirati da moltissime nazioni della comunità Europea e paesi extraeuropei. Tradotto nelle lingue più inconsuete per un brano pop-dance, è riuscito a sfondare persino il muro delle blindatissime chart inglesi, sorpassando hit di star come Madonna. “Dragostea din tei” ha anche il primato di essere stato il primo brano di musica leggera in lingua originale a varcare i confini della Romania nella storia.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel