Ascolta Guarda

Calcio, al via l’era Gattuso in Nazionale. Il nuovo C.T.: “Fondamentale tornare al Mondiale. Servono entusiasmo e unità”

Gravina (presidente Figc): “Scelta ragionata”. Buffon (capo-delegazione azzurro): “Come tecnico si è evoluto”

È cominciata ufficialmente l’avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale. L’ex centrocampista, campione del mondo con la maglia azzurra nel 2006 in Germania, si è presentato in conferenza stampa come nuovo commissario tecnico dopo l’esonero di Luciano Spalletti.

“Tornare al Mondiale per il nostro calcio è fondamentale”, ha dichiarato, “Mi aspetta un lavoro difficile, ma nella vita di facile non c’è nulla”. Sulla presunta mancanza di talenti nel calcio italiano Gattuso ha affermato che “i giocatori ci sono, serve metterli nelle condizioni di dare il loro meglio”, aggiungendo che il nuovo ruolo “è un sogno che si avvera. C’è poco da fare e tanto da lavorare”. “Il concetto fondamentale per la mia Italia”, ha poi sottolineato, “deve essere famiglia. Ci serve ritrovare l’entusiasmo e l’unità nei momenti difficili. Serve lo spirito di gruppo che è sempre stata la caratteristica dell’azzurro. Andare al Mondiale per me è una convinzione. Abbiamo una squadra per farlo. Una squadra, non singoli”. Sulla gestione di eventuali ‘no’ alla maglia azzurra Gattuso è stato chiaro: “A Buffon e Gravina ho chiesto che anche chi non sta benissimo deve restare a Coverciano se è convocato, abbiamo tutto per gestire i giocatori. Dobbiamo fare così se vogliamo essere credibili e non creare delle scuse o precedenti”. Il neo-commissario tecnico ha poi rivelato un retroscena relativo al difensore dell’Inter, Francesco Acerbi, che nell’ultima tornata di convocazioni aveva rifiutato la chiamata a causa di contrasti con l’allora C.T. Spalletti. “Non ho parlato con Acerbi che sta dando tanto al calcio, non è una problematica che ha toccato me”, ha spiegato Gattuso, “Da parte mia, però, ci saranno scelte diverse. Nulla contro di lui, ma tra i 35 che ho chiamato non c’era”.

Gattuso ha poi replicato alle recenti dichiarazioni del presidente del Senato, Ignazio La Russa, che dopo la sua nomina a commissario tecnico aveva detto di non essere d’accordo sul fatto che l’ex centrocampista del Milan fosse un “simbolo” del calcio italiano. “Con La Russa”, ha sottolineato, “non voglio fare alcuna polemica. Spero solo di fargli cambiare idea, di portare l’Italia al Mondiale per fargliela cambiare”.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e il capo-delegazione azzurro, Gianluigi Buffon. “Quella di Gattuso”, ha spiegato Gravina, “è stata una scelta ragionata. Ha risposto alla chiamata con lo stesso entusiasmo di quando era giocatore. Ha voluto anteporre il ‘noi’ all’io”. “Ho avuto l’opportunità con Rino di fare tante esperienze da giocatore”, ha invece ricordato Buffon, “poi anche da avversario ho affrontato le squadre che allenava ed erano sempre gare difficili. Poi la sua natura è quella di essere un combattivo e questo nessuno glielo può togliere, ma è anche un signore che allena da dodici anni e ha fatto esperienze in tutta Europa. Ha sentito il desiderio di migliorarsi ed evolversi. Se mettiamo un’etichetta a qualcuno è perché non vogliamo conoscere meglio quella persona”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music